Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Polistes sp. - Vespidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=314&t=31644
Pagina 1 di 1

Autore:  Maura [ 26/02/2012, 20:17 ]
Oggetto del messaggio:  Polistes sp. - Vespidae

Foto scattata al tramonto, le vespe si preparavano a dormire.

Che specie è questa che, anzicchè fare nidi, sembra vivere sotto le infiorescenze delle ombrellifere?

Image4.jpg


Image3.jpg


Image5.jpg


Image6.jpg


Autore:  Lucanus tetraodon [ 26/02/2012, 22:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vespidae da ID

Polistes gallicus???

Autore:  Julodis [ 26/02/2012, 22:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vespidae da ID

Maura ha scritto:
Che specie è questa che, anzicchè fare nidi, sembra vivere sotto le infiorescenze delle ombrellifere?


Non credo che questa specie non faccia nidi. Credo che quello sia semplicemente un rifugio temporaneo per la notte. Mi è capitato di osservare raggruppamenti temporanei simili anche tra imenotteri di altri gruppi; se ben ricordo, pure tra gli Sceliphron.

Autore:  Lele [ 27/02/2012, 10:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vespidae da ID

A me è capitato più volte di vedere raggruppamenti simili di Polistes, che restano fermi sulle infiorescenze, parassitizzati da Strepsitteri. Però qui non vedo segni evidenti di prassiti e non mi ricordo quali specie di Polistes possono essere parassitizzate.

Autore:  Maura [ 27/02/2012, 16:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vespidae da ID

Grazie per le dritte, ne ho approfittato per dare un'occhiata (un po' veloce) alle Polistes sul forum.

A giudicare dalla combinazione di guance gialle e mandibole nere sembrerebbe che queste vespe siano Polistes dominula (Christ, 1791). Anche l'assenza di un'evidente macchia clipeale indicherebbe questa specie.
Un altro carattere importante è il colore dell'ultimo urosternite che in dominula dovrebbe essere giallo e in gallicus completamente scuro... purtroppo non ne caspisco abbastanza per distinguere bene dalle foto :oops:

Spero che qualcuno possa confermare :D

Autore:  AdYRuicanescu [ 27/02/2012, 16:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vespidae da ID

They are males of Polistes. The males frequently can be found of the Umbelliferae flowers. I cannot say what species.

Autore:  Andricus [ 27/02/2012, 22:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vespidae da ID

E' impossibile andare oltre maschi di Polistes sp. - Vespidae, per determinarli è necessaria una foto della faccia.
La prossima volta fagli una bella foto della faccia e si potrà tentare di determinarli, tanto ti puoi avvicinare quanto vuoi, non pungono ;) Per distinguerli dalle femmine(che pungono :x ) osserva:
-antenne: ricurve all'apice nei maschi, rettilinee nelle femmine;
-faccia: completamente gialla nei maschi, con alcune chiazze nere nelle femmine;
-corporatura: maschi esili, femmine più tozze.

Le prime volte sono difficili da distinguere sul campo, però dopo un po' ci si fa l'occhio e si riconoscono quasi subito ;)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/