Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Ancistrocerus sp. - Vespidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=314&t=65110
Page 1 of 1

Author:  Fumea crassiorella [ 04/11/2015, 18:19 ]
Post subject:  Ancistrocerus sp. - Vespidae

Come ho scritto da qualche altra parte, a marzo a Malta ha fatto ben poche giornate di caldo intenso; ma in quelle poche ho cercato di raccogliere un po' di vespidi, tra cui questo. Misura 11.5 mm:

DSCN0906.JPG


DSCN0907.JPG


Author:  Andricus [ 04/11/2015, 18:29 ]
Post subject:  Re: Vespidae da id.

Ad occhio mi orienterei su Ancistrocerus biphaleratus, ma fino a venerdì pomeriggio sono fuori Viterbo per l'università e non ho a portata di mano le chiavi.

Intanto controlla se le mesopleure sono interamente nere o macchiate di giallo nella parte superiore e, se riesci, fotografa da davanti la fossetta sulla carena del primo tergite.

Author:  Fumea crassiorella [ 04/11/2015, 18:46 ]
Post subject:  Re: Vespidae da id.

Mesopleure interamente nere e...

DSCN0911.JPG


Author:  Fumea crassiorella [ 09/11/2015, 15:41 ]
Post subject:  Re: Vespidae da id.

Ciao Marco, si può dire qualcosa su questo esemplare? Fotografare frontalmente la fossetta mi è impossibile :sick:

:hi:

Author:  Andricus [ 09/11/2015, 16:12 ]
Post subject:  Re: Vespidae da id.

Ciao Roberto, lo stavo riguardando proprio stamani e direi che non è nessuna delle due specie note di Malta:
-A. longispinosus ha tutti i tergiti fasciati di giallo;
-A. biphaleratus ha il margine apicale del clipeo troncato e non così profondamente inciso.

Dovresti provare a fotografare il secondo sternite perfettamente di lato per vederne il profilo e la giuntura tra primo e secondo sternite per vedere la lunghezza di alcune piccole carene longitudinali.

Author:  Fumea crassiorella [ 09/11/2015, 19:09 ]
Post subject:  Re: Vespidae da id.

Ciao Marco, ecco le foto:

DSCN0958.JPG


DSCN0960.JPG


Author:  Fumea crassiorella [ 07/12/2015, 20:08 ]
Post subject:  Re: Vespidae da id.

Marco, questo è rimasto nel limbo: si può dire qualcosa o è indeterminabile?

:hi:

Author:  Andricus [ 11/12/2015, 16:20 ]
Post subject:  Re: Vespidae da id.

Purtroppo non riesco ad arrivare ad un'identificazione certa di questo esemplare dalle foto :oooner: Se vuoi posso provare a dargli un'occhiata dal vivo.

Author:  Fumea crassiorella [ 11/12/2015, 19:07 ]
Post subject:  Re: Vespidae da id.

Ok, bene; se non ho capito male, qualunque cosa sia, dovrebbe essere una specie inedita per Malta.

:hi:

Author:  Andricus [ 11/12/2015, 19:21 ]
Post subject:  Re: Vespidae da id.

Fumea crassiorella wrote:
qualunque cosa sia, dovrebbe essere una specie inedita per Malta.


Esatto :ok:
Le mesopleure nere e la forma della fossetta indicano che è una specie vicina al biphaleratus, ma l'incisura apicale del clipeo è troppo profonda per questa specie.
Non escludo la possibilità che possa trattarsi di una qualche specie attualmente nota solo per il Nord Africa.

Page 1 of 1 All times are UTC + 1 hour [ DST ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/