Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Montezumia sp. - Vespidae Eumeninae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=314&t=72801
Pagina 1 di 1

Autore:  cosmln [ 10/01/2017, 15:34 ]
Oggetto del messaggio:  Montezumia sp. - Vespidae Eumeninae

Ciao,

Quasi che ho finito con tutti himenotteri raccolti in Guyana Francese.
Un po di giorni fa ho postato una foto con Climaciella semihyalina quasi uguale con Synoeca che si vede qui.
Da quello che vedo su forum non credo che sia S.surinama or S.septentrionalis ... ma spero che Marco fa luce anche su questa.

FG044_s.jpg



:hi:

Autore:  Andricus [ 10/01/2017, 16:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Synoeca ? - Vespidae

Ciao Cosmin,

Questa non è una Synoeca, anzi, non è neanche un Polistino, ma un Eumenino. Provo a fare qualche ricerca ;)

Autore:  Andricus [ 10/01/2017, 16:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Synoeca ? - Vespidae

Qui siamo in dubbio tra tre generi: Parazumia, Montezumia e Monobia.
Per sapere quale dei tre bisogna vedere la mesopleura lateralmente e il propodeo posteriormente.

Autore:  cosmln [ 10/01/2017, 17:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Synoeca ? - Vespidae

Andricus ha scritto:
Ciao Cosmin,

Questa non è una Synoeca, anzi, non è neanche un Polistino, ma un Eumenino. Provo a fare qualche ricerca ;)


Hm ... ora ho verificato e l'unico Synoeca che avevo era gia in pacco per te ... ora non che piu e preparo quesllo questi giorni :) .
E questa significa che ho da preparare altri 2 Vespidi (non solo 1 come credevo :) )

Andricus ha scritto:
Qui siamo in dubbio tra tre generi: Parazumia, Montezumia e Monobia.
Per sapere quale dei tre bisogna vedere la mesopleura lateralmente e il propodeo posteriormente.


probabilmento oggi piu tardo ... se finisco l'altro lavoro che era per oggi.

:hi:

Autore:  cosmln [ 11/01/2017, 9:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Synoeca ? - Vespidae

fatte ...

FG044-2_s.jpg

FG044-3_s.jpg



:hi:

Autore:  Andricus [ 11/01/2017, 12:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Synoeca ? - Vespidae

Perfetto Cosmin, qui ci troviamo nel genere Montezumia, gruppo azurescens.
Ora bisogna vedere il pronoto lateralmente, il primo sternite e la fossetta sul vertice :hi:

Autore:  cosmln [ 11/01/2017, 14:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Synoeca ? - Vespidae

Andricus ha scritto:
Perfetto Cosmin, qui ci troviamo nel genere Montezumia, gruppo azurescens.
Ora bisogna vedere il pronoto lateralmente, il primo sternite e la fossetta sul vertice :hi:


faccio ora ma non capisco come e con quella fosseta sul vertice, almeno io non vedo li nessun fosseta.

Autore:  cosmln [ 11/01/2017, 16:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Montezumia sp. - Vespidae Eumeninae

spero che sono buone :D

FG044-4_s.jpg

FG044-5_s.jpg



:hi:

Autore:  Andricus [ 11/01/2017, 18:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Montezumia sp. - Vespidae Eumeninae

Sembrerebbe M. azurescens, ma non mi sembra coincidere perfettamente, soprattutto per la forte striatura longitudinale della fronte, che in azurescens è assente e al massimo presenta alcuni punti confluenti. Secondo me merita di essere controllata meglio ;)

Autore:  cosmln [ 11/01/2017, 18:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Montezumia sp. - Vespidae Eumeninae

Andricus ha scritto:
Sembrerebbe M. azurescens, ma non mi sembra coincidere perfettamente, soprattutto per la forte striatura longitudinale della fronte, che in azurescens è assente e al massimo presenta alcuni punti confluenti. Secondo me merita di essere controllata meglio ;)


:ok:

:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/