Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Ancistrocerus sp. - Vespidae Eumeninae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=314&t=79908
Pagina 1 di 1

Autore:  f.izzillo [ 16/05/2018, 11:10 ]
Oggetto del messaggio:  Ancistrocerus sp. - Vespidae Eumeninae

Sui 16 mm; riuscite a dirmi di cosa si tratta?

Allegati:
CIMG2844.JPG

CIMG2847.JPG

CIMG2846.JPG

CIMG2845.JPG

DSCF2004.JPG


Autore:  f.izzillo [ 17/05/2018, 18:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Richiesta per i "Vespari"

Riporto su chiedendomi che fine abbiano fatto i "Vespari"?! :to:

Autore:  Andricus [ 21/05/2018, 15:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Richiesta per i "Vespari"

f.izzillo ha scritto:
Riporto su chiedendomi che fine abbiano fatto i "Vespari"?! :to:


Anche i Vespari ogni tanto si prendono qualche giorno di pausa! :to:

Questo è un Ancistrocerus senza dubbio. Dovresti dirmi se il secondo sternite, visto esattamente di profilo, è normalmente convesso, concavo alla base oppure forma uno scalino, e quanti tergiti hanno una fascia gialla apicale (mi sembra 4, ma a volte quelle più apicali sono così sottili da essere poco visibili).

Autore:  f.izzillo [ 21/05/2018, 16:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Richiesta per i "Vespari"

Andricus ha scritto:
f.izzillo ha scritto:
Riporto su chiedendomi che fine abbiano fatto i "Vespari"?! :to:


Anche i Vespari ogni tanto si prendono qualche giorno di pausa! :to:

Questo è un Ancistrocerus senza dubbio. Dovresti dirmi se il secondo sternite, visto esattamente di profilo, è normalmente convesso, concavo alla base oppure forma uno scalino, e quanti tergiti hanno una fascia gialla apicale (mi sembra 4, ma a volte quelle più apicali sono così sottili da essere poco visibili).


Allora...il secondo sternite direi che è regolarmente convesso pur se discostato alquanto dal primo; quattro tergiti hanno la fascia gialla.

Autore:  Andricus [ 21/05/2018, 17:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Richiesta per i "Vespari"

Perfetto, propodeo e metapleure sono almeno in parte lisci e fortemente lucidi?

Autore:  f.izzillo [ 21/05/2018, 17:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Richiesta per i "Vespari"

Andricus ha scritto:
Perfetto, propodeo e metapleure sono almeno in parte lisci e fortemente lucidi?

No Marco, 'sta bestia di liscio non ha nulla :to:

Autore:  Andricus [ 22/05/2018, 17:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Richiesta per i "Vespari"

A questo punto mi piacerebbe poter esaminare l'esemplare, in quanto presenta caratteri che non permettono di attribuirlo alle specie attualmente note. Magari è solamente una forma strana di qualche specie già ben nota, ma gli Ancistrocerus europei hanno ricevuto poca attenzione e non si può escludere nulla ;)

Autore:  f.izzillo [ 22/05/2018, 19:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Richiesta per i "Vespari"

Andricus ha scritto:
A questo punto mi piacerebbe poter esaminare l'esemplare, in quanto presenta caratteri che non permettono di attribuirlo alle specie attualmente note. Magari è solamente una forma strana di qualche specie già ben nota, ma gli Ancistrocerus europei hanno ricevuto poca attenzione e non si può escludere nulla ;)

Va bene Marco, a me serve perché potrebbe essere l'ospite di un Criside ma comunque vedrò di fartelo avere, in modo che tu possa esaminarlo, magari alla prossima Entomodena. Grazie.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/