Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Polistes (Polistella) sp. - Vespidae Polistinae Polistini http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=314&t=88765 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Andricus [ 18/03/2020, 23:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Polistes (Polistella) sp. - Vespidae Polistinae Polistini |
Di questo bellissimo Polistes salomonese ho ricevuto qualche tempo fa una piccola serie. Ho rimediato tutta la letteratura disponibile (poca in verità) sulla fauna delle isole Salomone e non sembra combaciare con nulla, inizio a essere convinto che potrebbe essere nuovo ![]() 10.3mm all'apice del secondo tergite |
Autore: | Daniele Maccapani [ 19/03/2020, 0:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Polistes (Polistella) sp. - Vespidae Polistinae Polistini |
Caspita, bella davvero! ![]() |
Autore: | Liatongus [ 19/03/2020, 0:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Polistes (Polistella) sp. - Vespidae Polistinae Polistini |
Bellissima specie! Polistes (Polistella) limon Selis ![]() |
Autore: | Loriscola [ 19/03/2020, 9:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Polistes (Polistella) sp. - Vespidae Polistinae Polistini |
Auropolistes stabilo ![]() |
Autore: | Apoderus [ 19/03/2020, 9:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Polistes (Polistella) sp. - Vespidae Polistinae Polistini |
Fantastica specie! Facci sapere gli sviluppi ![]() |
Autore: | Anillus [ 19/03/2020, 19:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Polistes (Polistella) sp. - Vespidae Polistinae Polistini |
Davvero bella!!!!! ![]() |
Autore: | StagBeetle [ 19/03/2020, 21:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Polistes (Polistella) sp. - Vespidae Polistinae Polistini |
Assurdo ![]() |
Autore: | Andricus [ 19/03/2020, 22:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Polistes (Polistella) sp. - Vespidae Polistinae Polistini |
Sono felice che abbiate apprezzato! ![]() Carlo A. ha scritto: Mi permetto di aggiungere al post una foto dell'isola di Malaita ripresa dall'aereo nell'aprile del 1998... Foto bellissima Carlo, chissà che varietà di insetti da scoprire si nasconde in quella foresta fittissima. Già solo di Polistes mi sono arrivate tre specie nuove da Malaita e una (forse due) da Guadalcanal, e stiamo parlando di un genere molto indagato e di cui sono note già diverse specie nell'arcipelago, figuriamoci in gruppi meno studiati e meno appariscenti. |
Autore: | Carlo A. [ 19/03/2020, 22:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Polistes (Polistella) sp. - Vespidae Polistinae Polistini |
Grazie Marco, purtroppo questa è l'unica foto di Malaita che ho trasportato da diapositiva, la località di provenienza del tuo esemplare si trova oltre la catena montuosa che si vede sullo sfondo. Gran parte delle isole Salomone sono tuttora ricoperte da fitte foreste ancora poco esplorate ma al tempo dei miei viaggi alle Salomone il mio interesse era principalmente etnografico, quindi le ricerche entomologiche furono solo marginali...errori di gioventù ![]() ![]() ![]() P.S. Al tempo della mia visita a Malaita la parte nord dell'isola, quella da cui proviene il tuo esemplare, non era molto sicura per i viaggiatori; i Kwaio, l'etnia che vive in quella parte dell'isola, non prezzava le presenza degli stranieri. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |