Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Ancistrocerus sp. - Vespidae Eumeninae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=314&t=92063 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Chalybion [ 01/09/2020, 21:22 ] | |||||||
Oggetto del messaggio: | Ancistrocerus sp. - Vespidae Eumeninae | |||||||
mm 9 ca.; grazie. ![]()
|
Autore: | Andricus [ 04/09/2020, 16:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Eumeninae da ID |
Maschio di Ancistrocerus. Ho il sospetto che possa essere un indeterminabile longispinosus/gazella, ma meglio andare per gradi iniziando con una foto del profilo del secondo sternite ![]() |
Autore: | Chalybion [ 05/09/2020, 20:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Eumeninae da ID |
Eccolo. ![]() |
Autore: | Chalybion [ 10/09/2020, 19:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Eumeninae da ID |
Porto su per eventuale finale di ID. ![]() |
Autore: | Andricus [ 19/09/2020, 16:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Eumeninae da ID |
Il sospetto iniziale era giusto, gazella o longispinosus, indeterminabile ![]() |
Autore: | Chalybion [ 20/09/2020, 21:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Eumeninae da ID |
devo arguire che le due specie sono da ritenere tali solo basandosi sulla diversità delle femmine...? ![]() |
Autore: | Andricus [ 20/09/2020, 21:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Eumeninae da ID |
Esatto, le femmine delle due specie si riconoscono agevolmente dal numero di fasce gialle e dalla forma del clipeo, ma a quanto pare i maschi non hanno caratteri utili. Ho avuto la fortuna di "allevare" dei nidi di entrambe le specie, ottenendo quindi maschi determinati con certezza, prima o poi proverò a confrontarli per vedere se riesco a individuare qualcosa di utile. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |