Benvenuto Ospite | Iscriviti

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 15/06/2024, 20:35

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Ancistrocerus sp. - Vespidae Eumeninae

25.VI.2019 - ITALIA - Sicilia - AG, Lago Arancio, 180 m


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 01/09/2020, 21:22 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 6778
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
mm 9 ca.; grazie.
:hi:
DSC03629.JPG



DSC03619.JPG

DSC03630.JPG

DSC03618.JPG

DSC03632.JPG

DSC03620.JPG

DSC03631.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Eumeninae da ID
MessaggioInviato: 04/09/2020, 16:38 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5464
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Maschio di Ancistrocerus. Ho il sospetto che possa essere un indeterminabile longispinosus/gazella, ma meglio andare per gradi iniziando con una foto del profilo del secondo sternite ;)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Eumeninae da ID
MessaggioInviato: 05/09/2020, 20:33 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 6778
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Eccolo.
:hi:
DSC03691.JPG



Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Eumeninae da ID
MessaggioInviato: 10/09/2020, 19:58 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 6778
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Porto su per eventuale finale di ID. :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Eumeninae da ID
MessaggioInviato: 19/09/2020, 16:30 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5464
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Il sospetto iniziale era giusto, gazella o longispinosus, indeterminabile :oooner:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Eumeninae da ID
MessaggioInviato: 20/09/2020, 21:32 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 6778
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
devo arguire che le due specie sono da ritenere tali solo basandosi sulla diversità delle femmine...?
:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Eumeninae da ID
MessaggioInviato: 20/09/2020, 21:39 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5464
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Esatto, le femmine delle due specie si riconoscono agevolmente dal numero di fasce gialle e dalla forma del clipeo, ma a quanto pare i maschi non hanno caratteri utili.
Ho avuto la fortuna di "allevare" dei nidi di entrambe le specie, ottenendo quindi maschi determinati con certezza, prima o poi proverò a confrontarli per vedere se riesco a individuare qualcosa di utile.


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: