Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Amegilla sp. - Apidae Apinae Anthophorini
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=323&t=105615
Page 1 of 1

Author:  plumipes [ 12/09/2024, 9:49 ]
Post subject:  Amegilla sp. - Apidae Apinae Anthophorini

Corporatura di un piccolo bombo o di una Antophora, volo stazionario, molto veloce

Attachments:
ape selvatica.jpg


Author:  Max10 [ 12/09/2024, 12:26 ]
Post subject:  Re: Imenottero da identificare

Sembrerebbe un'Amegilla quadrifasciata... :hi:

Author:  plumipes [ 12/09/2024, 16:02 ]
Post subject:  Re: Imenottero da identificare

Grazie infinite, Massimiliano! E' un genere che non conoscevo, ma davvero interessante per la forma della ligula, per il modo di volare e per la struttura tozza dell'addome

Author:  Max10 [ 12/09/2024, 16:40 ]
Post subject:  Re: Imenottero da identificare

plumipes wrote:
Grazie infinite, Massimiliano! E' un genere che non conoscevo, ma davvero interessante per la forma della ligula, per il modo di volare e per la struttura tozza dell'addome

E' un piacere, Giovanna :ok:

Voglio puntualizzare che ho scritto "sembrerebbe" perchè da singola foto non mi sbilancio oltre, di Amegilla ce ne sono diverse specie in Italia, quindi "sembrerebbe" lei :D
Spero di fare cosa gradita postandoti un mio esemplare preparato che permette di apprezzare lo sviluppo incredibile dell'apparato buccale di questo anthophorino :lov3:

C-D.jpg


Author:  Andricus [ 12/09/2024, 16:42 ]
Post subject:  Re: Imenottero da identificare

Amegilla sì, ma sicuramente non A. quadrifasciata. Probabilmente è A. garrula.

Author:  Max10 [ 12/09/2024, 18:11 ]
Post subject:  Re: Imenottero da identificare

Andricus wrote:
Amegilla sì, ma sicuramente non A. quadrifasciata. Probabilmente è A. garrula.

Grazie Marco :ok:

Author:  plumipes [ 13/09/2024, 10:15 ]
Post subject:  Re: Amegilla sp. - Apidae Apinae Anthophorini

Grazie a entrambi. Dopo l'indicazione di Massimiliano, ho pensato a A. garrula perchè ho notato il forte ronzio prodotto (non proprio "garrulo", ma comunque evidente). Grazie, grazie davvero! E' molto tempo che cercavo di capire di che ape si trattasse

Page 1 of 1 All times are UTC + 1 hour [ DST ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/