Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Apidae sp. http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=323&t=51380 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | neurottero [ 16/02/2014, 23:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Apidae sp. |
Stamani, passeggiando lungo il classico sentiero del Biancone sui Monti della Tolfa (così classico che alla veneranda età di quasi mezzo secolo era per me la prima volta che lo percorrevo ![]() nel mentre una sua collega faceva "capoccella" da una galleria dello stesso .... decisamente divertente il comparire e lo scomparire nella galleria ![]() un'idea di cosa sia ce l'avrei, ma preferirei avere il conforto degli amici imenotterologi ![]() ... il Biancone poi non l'ho visto, ma un bell'accipitride (pareva proprio un Nibbio...) m'é partito in volo proprio a poche decine di metri (e, seppure so' cecato, è una delle prime volte che mi son visto ben chiaro in natura lo sguardo del rapace) e verso la cima del Monte Cavone (.. beh... monte poi... 'na collinetta...) un'altra bella silhouette s'è stagliata in alto in cielo... inutile dire che entrambe le volte la macchinetta fotografica era spenta in tasca.. ![]() Buone cose |
Autore: | elleelle [ 17/02/2014, 10:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: lungo la passeggiata del Biancone sulla Tolfa |
Io sabato ero poco lontano; lungo la vecchia strada per Tolfa che parte da Santa Severa Nord. ![]() Ho visto anch'io molti imenotteri in attività. Quelli tuoi mi sembrano Xylocopa violacea, visto anche le antenne con alcuni segmenti gialli, e visto che stavano nei buchi del legno. Forse, sono neosfarfallati. Io ho visto - ma non fotografato - anche Apidae più piccoli tipo Anthophora che esploravano le scarpate, e nessun Chalicodoma. In cima a quei monti io ho contato anche 7 nibbi reali in volo contemporaneamente. Forse vivono a spese del bestiame al pascolo, come avvoltoi. ![]() |
Autore: | neurottero [ 17/02/2014, 10:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: lungo la passeggiata del Biancone sulla Tolfa |
Grazie Luigi, anche domenica, complice le temperature piuttosto alte per essere febbraio, molti lepidotteri, imenotteri e ditteri erano attivi. Ero li' per passeggiare più che per fare osservazioni entomologiche, ma quelle che giustamente e probabilmente erano alcuni esemplari di Xylocopa , plausibilmente da poco diventati adulti, mi sono capitati sott'occhio mentre facevo qualche foto al panorama in una pausa della passeggiata... Buone cose |
Autore: | Mimmo011 [ 17/02/2014, 11:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: lungo la passeggiata del Biancone sulla Tolfa |
Belle foto Agostino!! ![]() Se ti capita di venire in Basilicata qualche volta possiamo fare qualche uscita insieme!! ![]() |
Autore: | neurottero [ 17/02/2014, 12:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: lungo la passeggiata del Biancone sulla Tolfa |
a fine marzo - inizio aprile dovrebbe arrivarmi un'auto a gpl. A quel punto preparo un bell'ordinativo di birre (ho diversi amici estimatori della cosa, hic! ![]() ![]() Buone cose |
Autore: | Mimmo011 [ 17/02/2014, 12:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: lungo la passeggiata del Biancone sulla Tolfa |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |