Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Bombus sp. - Apidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=323&t=86289 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | elleelle [ 28/08/2019, 23:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Imenottero intirizzito |
Se ne hai una dopo passato il phon, sarebbe utile. ![]() |
Autore: | Syrio [ 29/08/2019, 8:28 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Imenottero intirizzito | ||
Eh, purtroppo no ![]() Posso allegare questa dove si vede un po' meglio il didietro, ma non so se è utile. Non si riesce a inquadrare nulla? (famiglia, genere...)
|
Autore: | elleelle [ 29/08/2019, 16:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Imenottero intirizzito |
Il di dietro mi fa pensare ad una Scolia sp. |
Autore: | Andricus [ 29/08/2019, 16:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Imenottero intirizzito |
È un Bombus, più di questo non penso si possa dire ![]() |
Autore: | Syrio [ 30/08/2019, 13:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Imenottero intirizzito |
Ok, grazie! ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |