Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 08/07/2025, 13:35

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Philoctetes sp. - Chrysididae

30.IX.2017 - ITALY - Sardegna - SS, Stagno di Platamona


new post
reply
Page 1 of 1 [ 7 posts ]
Author Message
PostPosted: 30/09/2017, 19:34 
User avatar

Joined: 20/07/2009, 16:32
Posts: 5812
Location: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Coi Chrysididae neanche ci tento. Questo microbo (3 mm circa) mi è sembrato simile ad un altro che mi fu determinato come Hedychridium scutellare (Tournier, 1878), ma la mia ignoranza in materia è tale da farmi sospettare che la somiglianza sia solo superficiale, e quindi può essere tuttaltro.
Platamona300917 026mod.jpg

Platamona300917 029mod.jpg


_________________
:hi:
Mauro


Top
profile
PostPosted: 30/09/2017, 20:01 
User avatar

Joined: 22/12/2009, 13:31
Posts: 9646
Location: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Probabilmente Pseudomalus auratus

_________________
Francesco Izzillo


Top
profile
PostPosted: 30/09/2017, 20:33 
User avatar

Joined: 20/07/2009, 16:32
Posts: 5812
Location: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
f.izzillo wrote:
Probabilmente Pseudomalus auratus

In ogni caso mi sembra di capire che non abbia niente a che vedere con Hedychridium scutellare, come volevasi dimostrare. :oops:
Grazie Francesco.

_________________
:hi:
Mauro


Top
profile
PostPosted: 30/09/2017, 20:50 
User avatar

Joined: 22/12/2009, 13:31
Posts: 9646
Location: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Mauro wrote:
f.izzillo wrote:
Probabilmente Pseudomalus auratus

In ogni caso mi sembra di capire che non abbia niente a che vedere con Hedychridium scutellare, come volevasi dimostrare. :oops:
Grazie Francesco.

Solo somiglianza superficiale come avevi supposto (ce ne sono un po' simili...ma comunque non è detto che io abbia ragione!)

_________________
Francesco Izzillo


Top
profile
PostPosted: 30/09/2017, 23:28 
User avatar

Joined: 05/02/2009, 17:31
Posts: 9527
Location: milano
Nome: maurizio pavesi
ciao ragazzi :) premesso che non è un Hedychridium ;)

sicuramente non auratus, dato che si vede che gli articoli mediani delle antenne sono nettamente più lunghi che larghi, invece che all'incirca quadrati

e secondo me neanche Pseudomalus, direi Philoctetes, sono in dubbio fra punctulatus e perraudini, anche perché non mi ricordo se in sardegna ci sono tutti e due o solo il perraudini

_________________
*****************
Image maurizio


Top
profile
PostPosted: 01/10/2017, 9:11 
User avatar

Joined: 20/07/2009, 16:32
Posts: 5812
Location: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Grazie Maurizio.
FaunaEur da per la Sardegna solo il perraudini, ma il ben più attendibile www.chrysis.net li segnala come presenti entrambi.

_________________
:hi:
Mauro


Top
profile
PostPosted: 01/10/2017, 9:44 
User avatar

Joined: 22/12/2009, 13:31
Posts: 9646
Location: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Visto che sbagliavo! Comunque bestia molto migliore!!!

_________________
Francesco Izzillo


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 7 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: