| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Chrysis insperata Chevrier, 1870 ? - Chrysididae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=324&t=27261 |
Pagina 1 di 2 |
| Autore: | f.izzillo [ 30/09/2011, 18:14 ] | |||
| Oggetto del messaggio: | Chrysis insperata Chevrier, 1870 ? - Chrysididae | |||
Credo che potrebbe essere lei. 6 mm.
|
||||
| Autore: | FORBIX [ 30/09/2011, 18:38 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Chrysis insperata Chevrier,1870 ? |
Ma tu ci avevi "sperato" che fosse lei??? ....se la risposta è NO....allora è "insperata"!! ....dopo questa posso anche sotterrarmi!!! .....leggendo in giro, penso che uno dei caratteri discriminanti per questa specie dovrebbe essere la forma delle macchie nere sul secondo sternite!!!
|
|
| Autore: | f.izzillo [ 30/09/2011, 18:53 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Chrysis insperata Chevrier,1870 ? |
FORBIX ha scritto: Ma tu ci avevi "sperato" che fosse lei??? ....se la risposta è NO....allora è "insperata"!! ....dopo questa posso anche sotterrarmi!!! .....leggendo in giro, penso che uno dei caratteri discriminanti per questa specie dovrebbe essere la forma delle macchie nere sul secondo sternite!!! ![]() Bene, si spiritoseggia alle mie spalle! VADO A GUARDARE LE MACCHIE NERE DEL SECONDO STERNITE (altrimenti continuate a ridere...)
|
|
| Autore: | f.izzillo [ 30/09/2011, 19:01 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Chrysis insperata Chevrier,1870 ? |
Il secondo sternite non ha macchie nere definite: direi che è tutto nero con riflessi verde dorato nella parte anteriore!
|
|
| Autore: | Anillus [ 30/09/2011, 21:08 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Chrysis insperata Chevrier,1870 ? |
....qui non so proprio cosa rispondere Rispetto all'unico esemplare di Chrysis insperata in mio possesso, mi sembra ben diversa la forma del protorace; potrebbe anche trattarsi di un discorso di differente inclinazione In ogni caso non mi convince troppo anche l'aspetto che appare un po' più massiccio. Attendiamo gli esperti. ....in ogni caso Francesco, complimenti per i numerosi reperti che proponi
|
|
| Autore: | f.izzillo [ 30/09/2011, 21:50 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Chrysis insperata Chevrier,1870 ? |
Anillus ha scritto: ....qui non so proprio cosa rispondere Rispetto all'unico esemplare di Chrysis insperata in mio possesso, mi sembra ben diversa la forma del protorace; potrebbe anche trattarsi di un discorso di differente inclinazione In ogni caso non mi convince troppo anche l'aspetto che appare un po' più massiccio. Attendiamo gli esperti. ....in ogni caso Francesco, complimenti per i numerosi reperti che proponi ![]() Grazie, pensa che ho completamente rinunciato a postare Hedychrum ed Hedychridium! Ne ho presi tra i 50 e i 60 ma non ci capisco assolutamente nulla!!! ...attendiamo gli esperti
|
|
| Autore: | f.izzillo [ 30/09/2011, 22:38 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Chrysis insperata Chevrier,1870 ? |
NO, riguardando meglio alcuni caratteri, NON è l'insperata
|
|
| Autore: | FORBIX [ 30/09/2011, 22:43 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Chrysis insperata Chevrier,1870 ? |
Ma una C.splendidula non potrebbe essere??
|
|
| Autore: | f.izzillo [ 30/09/2011, 23:05 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Chrysis insperata Chevrier,1870 ? |
FORBIX ha scritto: L'avevo presa in considerazione ma non mi pare neppure lei, forse un maschio di splendidula? Boh! ![]() Adesso me ne vado a letto che domani mi tocca andare a prendere la P. mergelei
|
|
| Autore: | FORBIX [ 30/09/2011, 23:11 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Chrysis insperata Chevrier,1870 ? |
...anche io domani pomeriggio sono in giro "per lei"!!! Buona Fortuna!
|
|
| Autore: | f.izzillo [ 30/09/2011, 23:13 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Chrysis insperata Chevrier,1870 ? |
FORBIX ha scritto: ...anche io domani pomeriggio sono in giro "per lei"!!! Buona Fortuna! ![]() Idem...poi ci faremo sapere
|
|
| Autore: | Anillus [ 30/09/2011, 23:45 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Chrysis insperata Chevrier,1870 ? |
f.izzillo ha scritto: FORBIX ha scritto: ...anche io domani pomeriggio sono in giro "per lei"!!! Buona Fortuna! ![]() Idem...poi ci faremo sapere ![]() io devo andare via ....ma appena posso ci riprovo anche io Per quanto riguarda la Chrysis splendidula gli assomiglia davvero molto; l'avevo scartata non riesco a vedere la carena nel secondo segmento addominale.... |
|
| Autore: | f.izzillo [ 01/10/2011, 17:55 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Chrysis insperata Chevrier,1870 ? |
La mergelei non l'ho presa comunque ho preso vari exx di una Chrysis e 2 bestie minuscole (m e f ?) che potrebbero essere interessanti. Si alla fine penso anch'io che possa trattarsi semplicemente di una splendidula. |
|
| Autore: | FORBIX [ 01/10/2011, 17:57 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Chrysis insperata Chevrier,1870 ? |
Anche a me è andata male .......ma domani mattina esco alle 07:00 e.......si salvi chi può!!!!
|
|
| Autore: | f.izzillo [ 11/10/2011, 14:12 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Chrysis insperata Chevrier,1870 ? - Chrysididae |
Riporto in evidenza, ...alla fine di tante parole è una splendidula? |
|
| Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|