Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Holopyga sp., Chrysididae. Grecia http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=324&t=330 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Daniele Sechi [ 18/02/2009, 17:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Holopyga sp., Chrysididae. Grecia |
Una grossa Holopyga (spero di non sbagliare almeno il genere... ) Grecia (Sporadi) Skiathos 11-13/VIII/2008 Attendo eventuali struzioni su cosa evidenziare Cita: gomphus
ciao daniele almeno, un'Holopyga lo è , e dato che è grossa (suppongo che ciò significhi "dimensioni di una generosa, o anche più"), si può cominciare a escludere qualche specie; non so se sarà possibile arrivare a qualcosa senza avere sottomano l'esemplare... cmq ci provo, tu fai del tuo meglio con le foto; per cominciare 1) torace da sopra: si deve vedere distintamente la punteggiatura di scutum e scutello, in particolare la larghezza degli intervalli fra i punti 2) torace di lato: si deve vedere bene la lunghezza della pubescenza 3) addome da sopra: si deve vedere bene la punteggiatura su T2 (sia nel mezzo, su tutta la lunghezza, che ai lati) e T3 potrebbe essere necessario estrarla, ma intanto aspetto, dalle foto dell'addome, la conferma che è un maschio, come sembrerebbe |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |