Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 7:56

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Chrysura dichroa (Dahlbom, 1854) - Chrysididae

27.V.2012 - ITALIA - Emilia-Romagna - RE, Montecchio Emilia - Parco Pozzi


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 01/06/2012, 19:44 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
Piattino giallo, 8-9 mm.

CIMG1029.jpg



CIMG1031.jpg


_________________
Michele :D


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chrysididae 2
MessaggioInviato: 01/06/2012, 23:44 
Avatar utente

Iscritto il: 18/02/2009, 0:24
Messaggi: 3906
Località: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
Ciao Michele,

direi una Chrysura gruppo dichroa.

Io mi fermo qua...... :sick: :oops:

_________________
:hi:
______
Andrea


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chrysididae 2
MessaggioInviato: 20/07/2012, 19:29 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
UP!

_________________
Michele :D


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chrysididae 2
MessaggioInviato: 20/07/2012, 21:35 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
Anillus ha scritto:
Ciao Michele,

direi una Chrysura gruppo dichroa.

Io mi fermo qua...... :sick: :oops:

anch'io :cry: ... queste sono difficili anche avendole sotto il microscopio, e ancor più non avendo i maschi

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chrysididae 2
MessaggioInviato: 20/07/2012, 21:56 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
gomphus ha scritto:
Anillus ha scritto:
Ciao Michele,

direi una Chrysura gruppo dichroa.

Io mi fermo qua...... :sick: :oops:

anch'io :cry: ... queste sono difficili anche avendole sotto il microscopio, e ancor più non avendo i maschi
:cry: Pazienza! Quindi anche se te la porto al Museo, il nome sarà difficile trovarglielo... :dead:

_________________
Michele :D


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chrysididae 2
MessaggioInviato: 20/07/2012, 23:06 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
ciao miki

Mikiphasmide ha scritto:
:cry: Pazienza! Quindi anche se te la porto al Museo, il nome sarà difficile trovarglielo... :dead:

ma non è detto che sia impossibile :D ... anche perché al museo c'è tanto materiale, possiamo andare per confronto ;) ...

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chrysididae 2
MessaggioInviato: 15/09/2013, 12:51 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
Chrysura dichroa (Dahlbom, 1854)

Det. Maurizio Pavesi, 2013

_________________
Michele :D


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: