Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 06/07/2025, 1:55

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Chrysis sp. - Chrysididae

8.VI.2013 - ITALY - Sardegna - OR, Putzu Idu


new post
reply
Page 1 of 1 [ 12 posts ]
Author Message
PostPosted: 11/06/2013, 10:52 
User avatar

Joined: 20/07/2009, 16:32
Posts: 5812
Location: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Di Chrysididae non capisco niente, (meno che del resto voglio dire) per cui non tento neanche ma mi rimetto alla competenza dei, fortunatamente numerosi, esperti di questa famiglia. Vi propongo due specie, credo comuni, trovate lo stesso giorno. Questa la prima delle due, trovata a Putzu Idu
putzuidu080613 133mod.jpg


_________________
:hi:
Mauro


Top
profile
 Post subject: Re: Chrysididae n° 1
PostPosted: 11/06/2013, 13:55 
User avatar

Joined: 05/02/2009, 17:31
Posts: 9527
Location: milano
Nome: maurizio pavesi
ciao mauro

da questa sola foto, senza poter osservare il margine anale e altri caratteri, è dura :oooner:

all'incirca, quanto era grande?

_________________
*****************
Image maurizio


Top
profile
 Post subject: Re: Chrysididae n° 1
PostPosted: 11/06/2013, 14:19 
User avatar

Joined: 20/07/2009, 16:32
Posts: 5812
Location: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
coi limiti dello strumento fallibilissimo (l'occhiometro) direi decisamente al di sotto del centimetro, 7-8 mm circa. Forse è utile anche il confronto con l'altra specie fotografata il giorno: mi sono sembrate della stessa taglia. Se dichroa/laevigata è/sono 7-8 mm come mi è parso, ciò confermerebbe l'occhiometro.

_________________
:hi:
Mauro


Top
profile
 Post subject: Re: Chrysididae n° 1
PostPosted: 11/06/2013, 15:50 
User avatar

Joined: 05/02/2009, 17:31
Posts: 9527
Location: milano
Nome: maurizio pavesi
ciao mauro

considerando che era circa della stessa taglia della "dichroa", provo a :gun:

Chrysis interjecta interjecta Du Buysson, 1895

_________________
*****************
Image maurizio


Top
profile
PostPosted: 11/06/2013, 16:06 
User avatar

Joined: 20/07/2009, 16:32
Posts: 5812
Location: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Non speravo tanto, anche se con 3 punti di domanda c'è un ipotesi di specie, non solo Chrysis sp.
Grazie Maurizio! :birra:

_________________
:hi:
Mauro


Top
profile
PostPosted: 11/06/2013, 17:15 
User avatar

Joined: 18/02/2009, 0:24
Posts: 3906
Location: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
Ciao Mauro;

...ma hai solo questa immagine?

Non voglio contraddire Maurizio, anche perché non ho neppure un centesimo della sua esperienza nel campo dei Crisidi, ma non mi sembra proprio uguale a questa; in particolar modo la colorazione della base del T1.....

_________________
:hi:
______
Andrea


Top
profile
PostPosted: 11/06/2013, 18:36 
User avatar

Joined: 20/07/2009, 16:32
Posts: 5812
Location: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Purtroppo solo una foto.
effettivamente il tuo esemplare è di colorazione decisamente diversa, ma ad esempio quelli delle foto della pagina di Chrysis.net (vedi qui) sembrano invece molto simili al mio.
Non saprei cosa dire.

_________________
:hi:
Mauro


Top
profile
PostPosted: 12/06/2013, 0:09 
User avatar

Joined: 18/02/2009, 0:24
Posts: 3906
Location: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
Beh, come ho detto prima non ho la pretesa di contestare una determinazione sui Crisidi ;) ; ...fatta poi da Maurizio :lov1:

L'unica osservazione che mi viene da fare sulla base dei pochi esemplari di Chrysis interjecta che ho visto (comprese le immagini di Chrysis.net :) ) è che il tuo esemplare presenta la base del T1 verde mentre negli altri già la base del T1 è concolore con il resto dei tergiti.....

Purtroppo da questa foto non credo che si possa andare molto oltre :sick: (almeno per me :to: ).

_________________
:hi:
______
Andrea


Top
profile
PostPosted: 12/06/2013, 10:46 
User avatar

Joined: 05/02/2009, 17:31
Posts: 9527
Location: milano
Nome: maurizio pavesi
ciao ragazzi

anzitutto, la mia non era una "determinazione" :D tanto che era corredata da ??? :to:

dalle dimensioni, fra le specie citate di sardegna, mi sembrava plausibile... però in effetti, anche dalle foto che ho visto (del confronto con exx. secchi non è che c'è sempre da fidarsi al 100%), da noi l'interjecta dovrebbe avere il T-I rosso come il resto dell'addome... dico "dovrebbe" perché il T-I è più verde del resto nell'interjecta hemichlora del mediterraneo or., e non so se da noi possano occasionalmente comparire varietà analoghe

a questo punto, provo a verificare se qualcuna delle specie normalmente più grandi può corrispondere

p.s. io ho dato per scontato che sia una Chrysis e non una Chrysura perché mi sembra di intravvedere che il margine anale è dentato... ma non è che si veda abbastanza bene da poterci scommettere...

_________________
*****************
Image maurizio


Top
profile
PostPosted: 12/06/2013, 11:23 
User avatar

Joined: 20/07/2009, 16:32
Posts: 5812
Location: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Probabilmente sto scrivendo un'eresia, per la quale sarò, giustamente, :no1: :no1:
ma così almeno imparo qualcosa.
Perchè solo Chrysis e Chrysura, perchè è escluso il genere Elampus (ad esempio E. panzeri)? non ho la minima idea delle dimensioni di questa specie, magari è un bestione e basta questo ad escluderlo, ma una somiglianza c'è.

_________________
:hi:
Mauro


Top
profile
PostPosted: 12/06/2013, 11:44 
User avatar

Joined: 22/12/2009, 13:31
Posts: 9646
Location: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Mauro wrote:
Probabilmente sto scrivendo un'eresia, per la quale sarò, giustamente, :no1: :no1:
ma così almeno imparo qualcosa.
Perchè solo Chrysis e Chrysura, perchè è escluso il genere Elampus (ad esempio E. panzeri)? non ho la minima idea delle dimensioni di questa specie, magari è un bestione e basta questo ad escluderlo, ma una somiglianza c'è.

Gomphus te lo spiegherà sicuramente moooolto meglio, ma gli Elampus hanno un particolare "processo spinoso sulla gobba" :lol1: del pronoto che di profilo si vede benissimo e che nella tua "Chrysis?" non c'è!

_________________
Francesco Izzillo


Top
profile
PostPosted: 12/06/2013, 11:57 
User avatar

Joined: 20/07/2009, 16:32
Posts: 5812
Location: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Quindi era proprio un'eresia. C.V.D.
:mrgreen: :mrgreen:

_________________
:hi:
Mauro


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 12 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: