Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Chrysis sp. gruppo ignita (Linnaeus, 1758) - Chrysididae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=324&t=47950 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | f.izzillo [ 30/09/2013, 11:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysis - Chrysididae |
Sarei arrivato alla conclusione che trattasi di inaequalis! Qualcuno mi conforta in tale determinazione oppure mi ![]() ![]() |
Autore: | Anillus [ 30/09/2013, 11:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysis - Chrysididae |
Tra un paio di ore sono a casa e procedo ad un "controllo" ![]() |
Autore: | gomphus [ 30/09/2013, 13:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysis - Chrysididae |
la forma del T-III non mi sembra proprio da inaequalis, direi comta, o in ogni caso del gruppo ignita in ogni caso c'è un modo semplice per accertarlo: in visione laterale, le mesopleure nel gruppo ignita sono arrotondate, leggermente angolose, nel gruppo inaequalis sono nettamente bidentate sarebbe anche utile una foto un po' più a fuoco ![]() |
Autore: | f.izzillo [ 30/09/2013, 14:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysis - Chrysididae |
gomphus ha scritto: la forma del T-III non mi sembra proprio da inaequalis, direi comta, o in ogni caso del gruppo ignita in ogni caso c'è un modo semplice per accertarlo: in visione laterale, le mesopleure nel gruppo ignita sono arrotondate, leggermente angolose, nel gruppo inaequalis sono nettamente bidentate sarebbe anche utile una foto un po' più a fuoco ![]() Grazie Maurizio; nel tardo pomeriggio sarò a casa e guarderò le mesopleure e, se del caso, faccio anche foto dei primi funicoli antennali. ![]() |
Autore: | Anillus [ 30/09/2013, 15:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysis - Chrysididae |
Nelle C. inaequalis che ho in collezione i due denti mediani all'apice dell'addome sono più ravvicinati tra loro rispetto ai due denti esterni. Inoltre il torace è un po' più trasverso di questo esemplare ![]() |
Autore: | f.izzillo [ 30/09/2013, 15:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysis - Chrysididae |
Anillus ha scritto: Nelle C. inaequalis che ho in collezione i due denti mediani all'apice dell'addome sono più ravvicinati tra loro rispetto ai due denti esterni. Inoltre il torace è un po' più trasverso di questo esemplare ![]() Grazie Andrea, vedremo....più tardi. ![]() |
Autore: | f.izzillo [ 30/09/2013, 19:51 ] | |||||
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysis - Chrysididae | |||||
Eccellentissimo, eccomi qua. Delle mesopleure non ho capito un accidente! ![]() ![]()
|
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |