Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Chrysis sp. - Chrysididae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=324&t=61929
Pagina 1 di 1

Autore:  Mauro [ 01/06/2015, 18:57 ]
Oggetto del messaggio:  Chrysis sp. - Chrysididae

Di questo piccolo Chrysididae non arrivo neanche al genere.
fotografato nel tipico ambiente frequentato dai Chrysididae, un vecchio pneumatico.
Donigazza310515 032mod.jpg


Autore:  f.izzillo [ 01/06/2015, 19:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CHRYSIDIDAE

Chrysis bridgestonei :roll: :gh:
P.S.: credo ssp sardoa :mrgreen:

Autore:  Mauro [ 01/06/2015, 20:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CHRYSIDIDAE

Non è possibile, era su un Michelin.... :D

Autore:  f.izzillo [ 01/06/2015, 20:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CHRYSIDIDAE

Mauro ha scritto:
Non è possibile, era su un Michelin.... :D

...e me lo dovevi dire, accidenti! :to:

Autore:  Mauro [ 10/06/2015, 12:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CHRYSIDIDAE

Mi e venuto un dubbio: a parte la marca dei pneumatici che si sà ogni Chrysididae ha la sua preferita, il genere indicato da Izillo l'avevo dato per buono (visto che di Chrysididae se ne intende), ma non è che era messo a caso tanto per dare supporto a "bridgestonei"?
Ho sbagliato a classificarlo Chrysis sp.?

Autore:  f.izzillo [ 10/06/2015, 13:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CHRYSIDIDAE

Mauro ha scritto:
Mi e venuto un dubbio: a parte la marca dei pneumatici che si sà ogni Chrysididae ha la sua preferita, il genere indicato da Izillo l'avevo dato per buono (visto che di Chrysididae se ne intende), ma non è che era messo a caso tanto per dare supporto a "bridgestonei"?
Ho sbagliato a classificarlo Chrysis sp.?

:lol1: A me pare veramente una Chrysis ma prendila con le molle...

Autore:  Maurizio Bollino [ 10/06/2015, 14:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CHRYSIDIDAE

f.izzillo ha scritto:
prendila con le molle...


ma molto delicatamente, altrimenti si rovina :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Autore:  f.izzillo [ 10/06/2015, 14:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CHRYSIDIDAE

Maurizio Bollino ha scritto:
f.izzillo ha scritto:
prendila con le molle...


ma molto delicatamente, altrimenti si rovina :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

:to:

Autore:  Anillus [ 10/06/2015, 15:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CHRYSIDIDAE

Ha ragione Francesco, è una Chrysis. Senza però vedere il margine anale (o altri dettagli) per me è impossibile andare avanti :sick:

Autore:  Mauro [ 10/06/2015, 16:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CHRYSIDIDAE

Grazie a tutti, allora Chrysis sp. sia.
Anillus ha scritto:
Ha ragione Francesco, è una Chrysis. Senza però vedere il margine anale (o altri dettagli) per me è impossibile andare avanti :sick:

Lo spessore del battistrada non aiuta vero? :roll:

Autore:  f.izzillo [ 10/06/2015, 16:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CHRYSIDIDAE

Mauro ha scritto:
Grazie a tutti, allora Chrysis sp. sia.
Anillus ha scritto:
Ha ragione Francesco, è una Chrysis. Senza però vedere il margine anale (o altri dettagli) per me è impossibile andare avanti :sick:

Lo spessore del battistrada non aiuta vero? :roll:

Dieri di no, con certezza! :to:

Autore:  Daniele Benucci [ 10/06/2015, 17:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CHRYSIDIDAE

Bella foto!
Che marca di autovelox era? :lol1:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/