Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Chrysis gr. leachii - Chrysididae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=324&t=85731
Pagina 1 di 1

Autore:  giuseppe55 [ 27/07/2019, 14:21 ]
Oggetto del messaggio:  Chrysis gr. leachii - Chrysididae

Un “moscerino” con:

T3 con margine scuro;
T1 con fascia blu;
Cavità facciale striolata.

Dovrebbe essere una
Chrysis gr. leachii


Dimensioni: c.a. mm 3,5
Chrysis gr. leachii 005 A.jpg



Ciao
Giuseppe

Autore:  f.izzillo [ 27/07/2019, 17:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysis

Potrebbe essere una auriceps ma non ne sono sicuro.

Autore:  gomphus [ 28/07/2019, 10:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysis

è una femmina, quindi si esclude l'auriceps, che avrebbe la fronte estesamente dorata o rosso dorata

dovrebbe essere una leachii, ma per sicurezza mi fai una foto più dettagliata del margine anale?

Autore:  giuseppe55 [ 28/07/2019, 14:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysis

Grazie per le vostre indicazioni. :birra:

E' il primo esemplare del gruppo che raccolgo.
Provo a controllare i caratteri ed a fare le foto del margine anale.

Ciao
Giuseppe

Autore:  giuseppe55 [ 28/07/2019, 16:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysis

giuseppe55 ha scritto:
E' il primo esemplare del gruppo che raccolgo.


Mi correggo, avevo già postato una Chrysis auriceps:
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=83&t=82770&hilit=Chrysis+auriceps

Il margine del T3 e molto meno a punta.

gomphus ha scritto:
dovrebbe essere una leachii, ma per sicurezza mi fai una foto più dettagliata del margine anale?


Spero sia utile:
Chrysis gr. leachii 010 A.jpg



Ciao
Giuseppe

Autore:  giuseppe55 [ 11/07/2022, 11:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysis gr. leachii - Chrysididae

Quest'esemplare è rimasto senza nome.

Potrebbe essere una Chrysis lanceolata ?

Ciao
Giuseppe

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/