Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Pemphredon sp. - Crabronidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=325&t=30215
Pagina 1 di 1

Autore:  ghebo [ 06/01/2012, 15:52 ]
Oggetto del messaggio:  Pemphredon sp. - Crabronidae

Tiphiidae sp. ??. Mi sembra fosse lung0 sui 6-7 mm.
Ciao a tutti
Leonida

Allegati:
San Nicolò 16 agosto 2011 043a.jpg

San Nicolò 16 agosto 2011 042a.jpg


Autore:  FORBIX [ 06/01/2012, 16:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tiphiidae ?? – Hymenoptera da determinare

Per me anche questo è un Crabronidae simile al genere Mimumesa :oops: :oops: :oops:
....ma come sempre ricordo, prendimi con le pinze!! :D :D

Autore:  ghebo [ 06/01/2012, 18:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tiphiidae ?? – Hymenoptera da determinare

FORBIX ha scritto:
Per me anche questo è un Crabronidae simile al genere Mimumesa :oops: :oops: :oops:
....ma come sempre ricordo, prendimi con le pinze!! :D :D


Ti ringrazio comunque Leonardo, perché anche se, come dici tu, ti debbo prendere con le pinze, sprovveduto come sono mi dai sempre un orientamento.
Guarda questa immagine trovata dopo aver letto questa discussione (http://www.rutkies.de/bienen-5/Mimumesa ... wiese.html)
A me i due esemplari, se non uguali, mi sembrano molto simili.
Naturalmente poi lo specialista, se la foto lo consente, vede quello che non vediamo noi.
Ciao
Leonida

Autore:  FORBIX [ 06/01/2012, 18:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tiphiidae ?? – Hymenoptera da determinare

;) ;) ;)
:lov2:

Autore:  mauriziomei [ 08/01/2012, 16:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tiphiidae ?? – Hymenoptera da determinare

Ciao e buon anno...!
Ci siete andati vicino... è un Pemphredon sp. (tra le altre differenze, Mimumesa ha tre cellule submarginali, qui ce ne sono due...)
Maurizio

Autore:  ghebo [ 21/01/2012, 14:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tiphiidae ?? – Hymenoptera da determinare

mauriziomei ha scritto:
Ciao e buon anno...!
Ci siete andati vicino... è un Pemphredon sp. (tra le altre differenze, Mimumesa ha tre cellule submarginali, qui ce ne sono due...)
Maurizio


Grazie Maurizio per la precisazione.
Scusami se ti rispondo in ritardo, ma mi sono accorto del tuo messaggio soltanto ora.
Ciao
Leonida

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/