Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Crossocerus sp. - Crabronidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=325&t=30265
Pagina 1 di 2

Autore:  Maw89 [ 06/01/2012, 23:34 ]
Oggetto del messaggio:  Crossocerus sp. - Crabronidae

Oggi, finito le 5 ore di pranzo per i 50 anni di mia zia :sick: :sick: :sick:
Per rilassarmi, ho fatto qualche prova con il 10X :D
La foto di tutta la bestia mi vergono a metterla, ma credo sia piu utile per avere qualche informazione, se domani ho tempo la rifaccio e la cambio ;)
HR
vespa1.jpg


2012-01-06-22.05.jpg



Nicola

Autore:  Julodis [ 06/01/2012, 23:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Imenottero

Che razza di capoccione che ha! Che dici, ci vedrà bene?

Autore:  FORBIX [ 07/01/2012, 0:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Imenottero

Crabronidae - Crossocerus sp.
....oltre non oso!! ;)

Autore:  Andricus [ 07/01/2012, 0:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Imenottero

Confermo Crossocerus, seguendo le chiavi arrivo al bivio tra C. denticrus e C. exiguus e lì mi blocco. Comunque aspetta Pietro, Maurizio e i veri esperti di Crabronidi e simili ;)

Autore:  Mikiphasmide [ 07/01/2012, 0:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Imenottero

Maw89 ha scritto:
Oggi, finito le 5 ore di pranzo per i 50 anni di mia zia :sick: :sick: :sick:
Che coincidenza! Oggi anche la mi famiglia ha festeggiato i 50 anni di mio zio, e i 79 di mio nonno :D Però il pranzo è stato di circa 7 ore :)

Autore:  Mimmo011 [ 07/01/2012, 0:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Imenottero

Maw89 ha scritto:
Oggi, finito le 5 ore di pranzo per i 50 anni di mia zia

Mikiphasmide ha scritto:
Però il pranzo è stato di circa 7 ore :)

Ma avete origini meridionali?!?!?! :D :D Di solito i pranzi interminabili si vedono qui da noi!! :mrgreen:

Autore:  Andrea Pergine [ 07/01/2012, 0:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Imenottero

:birra: Hei Nicola! A parte il pranzo.... la foto in HR è proprio bella! Bravo veramente! :birra:

:lov2: :lov2: :lov2: :lov2: :lov2:

Autore:  Mikiphasmide [ 07/01/2012, 1:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Imenottero

Mimmo011 ha scritto:
Maw89 ha scritto:
Oggi, finito le 5 ore di pranzo per i 50 anni di mia zia

Mikiphasmide ha scritto:
Però il pranzo è stato di circa 7 ore :)

Ma avete origini meridionali?!?!?! :D :D Di solito i pranzi interminabili si vedono qui da noi!! :mrgreen:
Hahahah, no, non è il pranzo vero e proprio che dura 7 ore (quello ne durerà 2), ma dopo mangiato si resta tutti insieme a tavola a chiacchierare e scherzare fino a pomeriggio inoltrato ;)

Autore:  Maw89 [ 07/01/2012, 11:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Crossocerus sp. - Crabronidae

FORBIX ha scritto:
Crabronidae - Crossocerus sp.
....oltre non oso!! ;)
Andricus ha scritto:
Confermo Crossocerus, seguendo le chiavi arrivo al bivio tra C. denticrus e C. exiguus e lì mi blocco. Comunque aspetta Pietro, Maurizio e i veri esperti di Crabronidi e simili ;)


Grazie!!!!!

Autore:  Maw89 [ 07/01/2012, 11:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Crossocerus sp. - Crabronidae

Mimmo011 ha scritto:
Maw89 ha scritto:
Oggi, finito le 5 ore di pranzo per i 50 anni di mia zia

Mikiphasmide ha scritto:
Però il pranzo è stato di circa 7 ore :)

Ma avete origini meridionali?!?!?! :D :D Di solito i pranzi interminabili si vedono qui da noi!! :mrgreen:


Nono :D Siamo solo delle buone forchette :D

Julodis ha scritto:
Che razza di capoccione che ha! Che dici, ci vedrà bene?


Circa come la mia dopo il pranzo e i relativi "resentin" :lol1:

Autore:  Maw89 [ 07/01/2012, 11:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Imenottero

Andrea Pergine ha scritto:
:birra: Hei Nicola! A parte il pranzo.... la foto in HR è proprio bella! Bravo veramente! :birra:

:lov2: :lov2: :lov2: :lov2: :lov2:


Grazie :D Ora l'ho cambiata con una versione migliorata

Autore:  Maw89 [ 10/01/2012, 23:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Crossocerus sp. - Crabronidae

Visto che vedo Maurizio Mei in linea riporto in luce l argomento!
Domani rifaccio le foto, serve qualche dettaglio?

Autore:  mauriziomei [ 10/01/2012, 23:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Crossocerus sp. - Crabronidae

Premetto che cercare di identificare un Crossocerus da una foto è un bel casino e infatti non ero intervenuto apposta... ;) ! Comunque, un (buon) dettaglio dell'area pigidiale (l'apice dell'addome) e del propodeo (la parte posteriore del torace) sarebbero molto utili.
Ciao!
Maurizio

Autore:  Maw89 [ 10/01/2012, 23:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Crossocerus sp. - Crabronidae

mauriziomei ha scritto:
Premetto che cercare di identificare un Crossocerus da una foto è un bel casino e infatti non ero intervenuto apposta... ;) ! Comunque, un (buon) dettaglio dell'area pigidiale (l'apice dell'addome) e del propodeo (la parte posteriore del torace) sarebbero molto utili.
Ciao!
Maurizio

Non ti preoccupare, le foto io le faccio per completezza, ma mi accontento del genere ;)
Se vuoi gli imenotteri che prendo( tutti quelli a portata di aspiratore :lol1:) tranne le vespe,che sono per marco, te li regalo volentieri :D io li raccolgo e preparo, ma solo per fotografarli e poi cederli a qualche esperto, non avendo tempo, spazio e competenze per temerli ;)

Autore:  mauriziomei [ 11/01/2012, 16:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Crossocerus sp. - Crabronidae

:D Naturalmente accetterò molto volentieri un regalo del genere e ti ringrazio molto fin da ora per la proposta (per fortuna le vespe non mi interessano ;)...)! Mi dirai poi come posso ricambiare...
Se ti va prova a fare le foto che ti ho indicato, proprio per completezza come dici tu, vediamo se si può andare oltre Crossocerus sp.
Ciao e grazie di nuovo!
Maurizio

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/