Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Cerceris sp. - Crabronidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=325&t=38659 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 19/09/2012, 18:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Cerceris sp. - Crabronidae |
All'inizio lo avevo scambiato per qualche Polistes, ma guardandolo meglio forse è un Eumenino. Abruzzo, L'Aquila, Oricola, 750 m, (200 m dal confine col Lazio) 19.IX.2012 |
Autore: | Andricus [ 19/09/2012, 18:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vespidae Eumeninae? - Abruzzo |
Cerceris sp. - Crabronidae ![]() |
Autore: | Julodis [ 19/09/2012, 19:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vespidae Eumeninae? - Abruzzo |
Quindi queste sarebbero le Cerceris, che fanno strage di Buprestidi? ![]() |
Autore: | Limonium calabrum [ 19/09/2012, 19:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerceris sp. - Crabronidae - Abruzzo |
Non so come agisca esattamente questa specie quando caccia, ma ricordo di aver visto un documentario in cui un entomologo in Madagascar sfruttava degli imenotteri predatori di buprestidae per trovare degli esemplari di questi ultimi. in pratica seguiva l'imenottero, individuava il nido e scavando recuperava belle seriette di buprestidi morti o paralizzati. Forse si potrebbe fare qualcosa del genere anche con questi bupresti-killer nostrani, o forse è già stato fatto? |
Autore: | elleelle [ 19/09/2012, 21:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerceris sp. - Crabronidae - Abruzzo |
Questi dovrebbero predare apoidei. I cacciatori di piccoli Buprestidae dovrebbero essere nel genere Tachytes e forse Tachysphex. ![]() |
Autore: | Julodis [ 19/09/2012, 21:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerceris sp. - Crabronidae - Abruzzo |
elleelle ha scritto: Questi dovrebbero predare apoidei. I cacciatori di piccoli Buprestidae dovrebbero essere nel genere Tachytes e forse Tachysphex. ![]() Di questo non ho idea, ma è ben documentato il comportamento di cattura di Buprestidi in Cerceris bupresticida (il cui nome non è casuale). Limonium calabrum ha scritto: Forse si potrebbe fare qualcosa del genere anche con questi bupresti-killer nostrani, o forse è già stato fatto? E' già stato fatto, appunto con Cerceris bupresticida, anche in Italia. Anzi ho visto che Izzillo tempo fa cercava informazioni proprio su questo (me ne sono accorto solo ora). Dovrei avere dei lavori in pdf proprio su questo argomento. Ora li cerco e li metto sul Forum. |
Autore: | Julodis [ 19/09/2012, 21:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerceris sp. - Crabronidae - Abruzzo |
Julodis ha scritto: Dovrei avere dei lavori in pdf proprio su questo argomento. Ora li cerco e li metto sul Forum. Fatto. Li ho messi qui. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |