Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Camponotus piceus?
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=326&t=17530
Pagina 1 di 1

Autore:  elleelle [ 13/02/2011, 18:07 ]
Oggetto del messaggio:  Camponotus piceus?

Piccola colonia sotto la corteccia di un eucalitpto.
Molto tranquille, sono rimaste a proteggere le larve.
Direi Camponotus piceus.
:hi: luigi

Allegati:
piceus det e.jpg

piceus 1e.jpg


Autore:  Lech Borowiec [ 14/02/2011, 9:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Camponotus piceus?

"Camponotus piceus" is now at least three species which are difficult to identify from photo. In Italy probably occur two species of the group. See photo from the web page of antweb.org:

http://www.antweb.org/description.do?na ... serbiaants

Specimen from Slovenia represent "typical" Camponotus piceus phenotype, but the same shape have two species. They differ in biometric characters.
Specimens from Bulgaria belongs to C. atricolor. It was by many years treated as synonym of C. piceus but now removed from synonymy.

Autore:  elleelle [ 14/02/2011, 10:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Camponotus piceus?

I actually found a little different colony last year. The colony was in the ground under a stone and ants were shorter and had shorter legs. ;)
Thanks
:hi: luigi

Autore:  VincenzoGentile [ 19/05/2014, 15:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Camponotus piceus?

Non è però un Camponotus piceus o specie affine. Il torace di questo gruppo di Myrmentoma non è uniformemente curvo, ma con escrescenza propodeale molto particolare. Inoltre il C. piceus è specie terricola. Questi sono dei Myrmentoma arboricoli con torace a curvatura uniforme. E' probabilmente Camponotus (Myrmentoma) fallax. E' possibile tuttavia il confondimento con una specie macroscopicamente molto simile e che condivide lo stile di nidificazione: il Camponotus (Myrmentoma) tergestinus. Tuttavia questa specie è rarissima. Senza un riscontro microscopico non è possibile comunque una discriminazione certa tra queste due specie.

This is not Camponotus piceus or similar. The thorax is here without the tipical propodeal excrescence of the group. Moreover Camponotus piceus is a terricolous species. This is an arboreal Myrmentoma with a curved thorax profile. In Italy only Camponotus (Myrmentoma) fallax or the very rare species Camponotus (Myrmentoma) tergestinus.

:hi:

Autore:  elleelle [ 31/05/2014, 21:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Camponotus piceus?

VincenzoGentile ha scritto:
Non è però un Camponotus piceus o specie affine. Il torace di questo gruppo di Myrmentoma non è uniformemente curvo, ma con escrescenza propodeale molto particolare.

:hi:


Intendi questo? ;)

:hi: luigi

Allegati:
camponotus piceus.JPG


Autore:  VincenzoGentile [ 31/05/2014, 22:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Camponotus piceus?

Esatto! :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/