| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Camponotus (Myrmentoma) fallax (Nylander, 1856) http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=326&t=17870 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | marco paglialunga [ 22/02/2011, 10:30 ] | ||||
| Oggetto del messaggio: | Camponotus (Myrmentoma) fallax (Nylander, 1856) | ||||
6 mm
|
|||||
| Autore: | VincenzoGentile [ 03/05/2014, 4:58 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Camponotus (Myrmentoma) piceus (Leach 1825) |
Ciao, Marco! La determinazione è abbastanza vicina, ma non corretta. Non è Camponotus (Myrmentoma) piceus, ma Camponotus (Myrmentoma) fallax. Il Camponotus piceus, come varie altre specie inizialmente tutte incluse nel gruppo specie lateralis, ha il torace non uniformemente a profilo curvo (come la maggior parte dei Camponotus s.l. del resto) come questo esemplare, ma ha un solco epinotale profondo a cui segue un propodeo sollevato in un escrescenza convessa anteriormente e concava posteriormente. Ci sono vari Myrmentoma autoctoni che hanno l'habitus di questo esemplare. Il carattere diagnostico per poter dire fallax è la sciancratura (incisura concava curvilinea) della punta del clipeo (ultima foto).
|
|
| Autore: | marco paglialunga [ 03/05/2014, 8:56 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Camponotus (Myrmentoma) piceus (Leach 1825) |
Ciao Vincenzo Grazie tantissimo per la chiara spiegazione
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|