Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Myrmica sp. - Formicidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=326&t=29213
Pagina 1 di 1

Autore:  ghebo [ 01/12/2011, 15:29 ]
Oggetto del messaggio:  Myrmica sp. - Formicidae

Trovate sulle dune consolidate dell’area S.I.C. di San Nicolò sotto una pietra artificiale tutta traforata.
Forse qualcuno ne conosce genere e specie ?
Ciao a tutti
Leonida

Allegati:
S.Nicolò 28 febbraio 2011 025c.jpg

S.Nicolò 28 febbraio 2011 025b.jpg


Autore:  coleotter [ 01/12/2011, 15:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Formicidae sp. - Hymenoptera

forse è la classica formica rossa quindi myrmica rubra

Autore:  ghebo [ 01/12/2011, 17:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Formicidae sp. - Hymenoptera

Mi sa che hai proprio ragione.
Ti ringrazio e ti saluto
Leonida

Autore:  mauriziomei [ 01/12/2011, 18:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Formicidae sp. - Hymenoptera

Il genere è Myrmica, la specie non si può dire da una foto... in Italia ce ne sono almeno una ventina diverse e per l'identificazione ci vuole lo specialista (non io). Quindi direi Myrmica sp. In ogni caso, M. rubra ha una forma più slanciata ed è molto meno rugosa di quelle fotografate e da noi si trova tipicamente in aree umide, anche sulle rive di fiumi o torrenti...
Ciao!
Maurizio

Autore:  ghebo [ 01/12/2011, 18:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Formicidae sp. - Hymenoptera

mauriziomei ha scritto:
Il genere è Myrmica, la specie non si può dire da una foto... in Italia ce ne sono almeno una ventina diverse e per l'identificazione ci vuole lo specialista (non io). Quindi direi Myrmica sp. In ogni caso, M. rubra ha una forma più slanciata ed è molto meno rugosa di quelle fotografate e da noi si trova tipicamente in aree umide, anche sulle rive di fiumi o torrenti...
Ciao!
Maurizio


Grazie
Leonida

Autore:  Lech Borowiec [ 01/12/2011, 20:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Formicidae sp. - Hymenoptera

I agree with Maurizio that it is a member of Myrmica but not a M. rubra group. On photo is well visible that base of scapus is not regularly curved and possesses distinct carina (like in a members of M. scabrinodis group). Very nice monograph of Old World Myrmica with very good keys to the identification and numerous figures was published last year:
Radchenko A. G., Elmes G. W. 2010. Myrmica ants (Hymenoptera, Formicidae) of the Old World. Fauna Mundi. Natura Optima Dux Foundation, Warszawa, 789 pp.

Autore:  ghebo [ 01/12/2011, 20:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Formicidae sp. - Hymenoptera

Lech Borowiec ha scritto:
I agree with Maurizio that it is a member of Myrmica but not a M. rubra group. On photo is well visible that base of scapus is not regularly curved and possesses distinct carina (like in a members of M. scabrinodis group). Very nice monograph of Old World Myrmica with very good keys to the identification and numerous figures was published last year:
Radchenko A. G., Elmes G. W. 2010. Myrmica ants (Hymenoptera, Formicidae) of the Old World. Fauna Mundi. Natura Optima Dux Foundation, Warszawa, 789 pp.


Dear Lech
thanks for the information.
Ciao
Leonida

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/