Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Formicidae Myrmicinae sp.
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=326&t=39967
Pagina 1 di 1

Autore:  pipine26 [ 25/10/2012, 10:51 ]
Oggetto del messaggio:  Formicidae Myrmicinae sp.

Avrei bisogno di sapere se queste formiche sono di due specie diverse, come credo, ed eventualmente di quali specie si tratta....volendo va bene anche solo il genere !

esemplare 2
3000T2TR16_3.JPG


esemplare 2
3000T2TR16_2.JPG



La discussione è stata divisa e l'altro esemplare si può vedere qui.

Autore:  Thaumatomyrmex [ 25/10/2012, 16:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: imenotteri Maremma

Sicuramente sono due specie diverse.. Quella più scura è una ponerina (molto probabilmente Ponera coarctata)
L'altra più chiara una Myrmicina... non saprei il genere ora non ho tempo di guardare forse Leptothorax sp.?

Autore:  mauriziomei [ 26/10/2012, 13:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: imenotteri Maremma

Servono altre foto e con esemplari asciutti (i riflessi e le distorsioni date dal liquido complicano tutto...). Puoi farle?
Come dice Taumatomyrmex, quella scura è una ponerina, ma per sapere se del genere Ponera o Hypoponera è indispensabile vedere bene la parte ventrale del peziolo (la squama tra torace e addome) di profilo. Basta anche una foto non molto ingrandita, ma bisogna posizionare la zampa in modo che non copra il peziolo stesso.
L'altra formica è una mirmicina, ma non riesco a capire se una Temnothorax (= Leptothorax, in parte) o un Tetramorium (così non posso escludere questo genere). Anche qui qualche foto dove si veda meglio ad esempio l'esemplare dal dorso e/o tutto l'animale di profilo, sarebbe utile. Ripeto però: asciuga gli esemplari (basta un po' di carta scottex).
Ciao!
maurizio

Autore:  Maura [ 29/10/2012, 12:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: imenotteri Maremma

Ciao Delphine, prima che tu aggiunga eventualmente altre foto, aspetta che questa discussione venga divisa in due.

Ti era già stato fatto notare che non si dovrebbero inserire foto di più specie contemporaneamente. Ne approfitto per ricordare anche agli altri utenti che questa raccomandazione non è fatta per capriccio, ma perchè ogni discussione andrà archivata in un secondo momento all'interno nei forum sistematici e nel titolo verrà riportato il nome della specie che vi è rappresentata. Ovviamente se le specie rappresentate sono più di una, la cosa diventa complicata.
E' vero che c'è la possibilità di suddividere le discussioni in seguito, ma l'esperto che nel frattempo avrà risposto alla richiesta di determinazione spesso avrà inserito (nello stesso messaggio, come in questo caso) un commento per ogni esemplare. Anche separando le discussioni, questi commenti resteranno visibili e creerano dunque una certa confusione.
Cerchiamo di collaborare tutti per mantenere ordinato il forum!

Buona giornata :hi:

Autore:  pipine26 [ 31/10/2012, 12:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: imenottero Maremma 2

anche per questa mirmicina ho scattato qualche nuova foto, sperando che aiutino....

Allegati:
FILE0022.JPG

FILE0019.JPG


Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/