Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Neoponera sp. - Formicidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=326&t=76801
Pagina 1 di 1

Autore:  Plagionotus [ 08/09/2017, 14:06 ]
Oggetto del messaggio:  Neoponera sp. - Formicidae

Qualcuno saprebbe identificare questa formica del Costa Rica?
18mm

DSC_9543 1bsf.jpg


Autore:  VincenzoGentile [ 08/09/2017, 14:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Formica del Costa Rica da identificare

Neoponera sp., regina. Una tra villosa, inversa e curvinodis.

Una foto di profilo, soprattutto del peziolo, sarebbe utile.

Autore:  Plagionotus [ 08/09/2017, 15:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Formica del Costa Rica da identificare

Grazie Vincenzo! Nei prossimi giorni proverò a fare una ulteriore foto

Autore:  VincenzoGentile [ 08/09/2017, 16:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Formica del Costa Rica da identificare

Solo un banale appunto: è insolito preparare i Formicidae longitudinalmente su cartoncino triangolare. Andrebbero preparati incollandoli sulla punta perpendicolarmente con il capo a sinistra guardando dal davanti. Ovviamente ognuno li prepara come vuole, ma un mirmecologo li preparerebbe così.

Forse hai optato per questa soluzione perché il campione è grosso e pesante ed hai avuto problemi a bilanciarlo. Ma si ovvia a questo problema "puntellandolo" con degli spilli infilati su un piano verticale accostato al campione mentre la colla fa presa.

Se il problema è che proprio non lo si riesce a posizionare perché cade subito, il trucco è ancora più semplice: campione a zampe in su sul piano (di plastazote, sughero o altro), si mette la gocciolina di colla sulla faccia inferiore della punta del cartoncino e si infila lo spillo nel materiale fino a che la punta del cartoncino non si attacca al campione (il punto ideale è tra le 4 coxae posteriori) e si lascia asciugare così. Poi si sfila il cartoncino e si rimette dritto sullo spillo e si aggiusta la posizione delle appendici.

Autore:  Plagionotus [ 08/09/2017, 17:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Formica del Costa Rica da identificare

Grazie del Consiglio Vincenzo, so che sarebbe meglio prepararla come dici, e all'inizio l'avevo preparata così. Dovendo usare l'esemplare per delle foto particolari però in cui il cartoncino formava una chiazza bianca di alte luci molto fastidiosa ho dovuto cambiare preparazione. Quando non servirà più per le foto la ripreparerò come prima.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/