Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Formica (Serviformica) sp. - Formicidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=326&t=89278 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Cible [ 16/04/2020, 16:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Formica |
Formica (Serviformica) con buona probabilità F. cinerea ma potrebbe anche essere F. fusca, F. lemani o F. selysi; per una identificazione certa della specie, servirebbero foto al microscopio, almeno per me. In bocca non saprei, queste formiche sono onnivore, potrebbe anche essere un pezzo di qualche artropode che ha trovato foraggiando, di sicuro comunque non è una larva della stessa colonia, sono bianche e mai trasportate fuori dal nido. ![]() |
Autore: | Syrio [ 16/04/2020, 17:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Formica |
Va bene, grazie! |
Autore: | elleelle [ 16/04/2020, 18:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Formica |
Sicuro che siano onnivore? Le larve non sono carnivore? Quello che trasporta dovrebbe essere una preda, probabilmente, una larva di qualcosa. |
Autore: | Cible [ 16/04/2020, 21:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Formica |
In cattività è stato osservato che gradiscono, oltre ad artropodi vari anche frutta matura (https://formicarium.it/formiche-italiane/88-scheda-allevamento-formica-cunicolaria) Le larve hanno bisogno principalmente di fonti proteiche ma gli adulti, di solito, preferiscono fonti zuccherine ![]() |
Autore: | soken [ 16/04/2020, 22:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Formica |
...mi sa che trasporta tipo un Tachyporus rinsecchito o affine... |
Autore: | elleelle [ 17/04/2020, 12:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Formica |
Infatti, io mi riferivo alle larve. Credo che il genere Formica non immagazzini nel formicaio cibo per adulti. ![]() Tutto quello che le operaie portano al formicaio dovrebbe essere destinato alle larve. E' così? |
Autore: | Cible [ 17/04/2020, 17:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Formica |
Non ho esperienze dirette con Formica ma, ho notato, che le Lasius tendono a portare dentro il nido qualsiasi cosa che si trovano davanti (anche zanzare intere), a patto che sia trasportabile. Non so da cosa dipenda di preciso, forse anche dal grado di dominanza della specie in questione nella comunità ecologica in cui vive. Se la specie in questione è poco dominante, tenderà a portare subito al sicuro il cibo per evitare che qualche "bulletto" glielo freghi ![]() Ciò che è certo è che queste formiche possono fare la trofallassi, quindi, per nutrire la regina ad esempio, non sono obbligate a portare nel nido il cibo. Perciò non tirerei fuori nessuna regola generale, a logica, dipende dalla comunità di formiche del posto, dipende dalla salute e dalla dimensione della colonia. |
Autore: | Syrio [ 18/04/2020, 18:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Formica |
Grazie a tutti, anche per l'interessante digressione! ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |