Autore |
Messaggio |
Julodis
|
Inviato: 17/01/2012, 19:51 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Quando ad ottobre sono andato in questo posto, oltre alle larve di Scarabaeoidea ho raccolto un bozzolo di imenottero, che ho messo nello stesso terrarietto con le larve. Oggi, controllando il terrario, ho visto che il bozzolo era forato, e su una pianticella secca di aglio, che avevo messo nella speranza che le larve ne mangiassero le radici, assieme a una patata e una carota ed un pezzo di legno, c'era l'imenottero uscito dal bozzolo, secco, morto probabilmente da qualche giorno.
|
|
Top |
|
 |
Mimmo011
|
Inviato: 17/01/2012, 20:06 |
|
Iscritto il: 08/07/2010, 10:53 Messaggi: 3171 Località: Matera
Nome: Domenico Cardinale
|
Bello, mi piace!!!  Bella anche la foto!! 
_________________ Saluti Mimmo
|
|
Top |
|
 |
Andricus
|
Inviato: 17/01/2012, 20:09 |
|
Iscritto il: 01/07/2010, 22:26 Messaggi: 5602 Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
|
E' un Megachilidae ed essendo il bozzolo fatto di foglie è Megachile sp. - Megachilidae 
|
|
Top |
|
 |
Mikiphasmide
|
Inviato: 17/01/2012, 20:12 |
|
Iscritto il: 21/02/2011, 15:25 Messaggi: 3877 Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
|
Mimmo011 ha scritto: Bello, mi piace!!!  Bella anche la foto!!  + 1 La foto è veramente bella, e questi mimenotteri mi son sempre piaciuti! Tant'è che ne ho uno in collezione senza dati (e non posso sopportarlo) ma lo tengo lo stesso perchè mi sembra bellissimo...
_________________ Michele 
|
|
Top |
|
 |
Andricus
|
Inviato: 17/01/2012, 20:17 |
|
Iscritto il: 01/07/2010, 22:26 Messaggi: 5602 Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
|
Mikiphasmide ha scritto: ne ho uno in collezione senza dati (e non posso sopportarlo) Come ti capisco  Io ho una decina dei miei primi mini-Imenotteri senza dati poichè dovevo stampare i cartellini il giorno seguente alla cattura, ma il PC si ruppe e non potei stamparli. Quando riebbi il PC riparato non trovavo più la scatoletta in cui li avevo messi(la ho ritrovata alcuni giorni fa) e ora non mi ricordo più niente, al massimo la provincia e il mese 
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 17/01/2012, 20:29 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Mimmo011 ha scritto: Bello, mi piace!!!  Bella anche la foto!!  Hai visto i dati EXIF? Andricus ha scritto: Quando riebbi il PC riparato non trovavo più la scatoletta in cui li avevo messi(la ho ritrovata alcuni giorni fa) e ora non mi ricordo più niente, al massimo la provincia e il mese  Carta e penna! O meglio, matita! Funzionano sempre.
|
|
Top |
|
 |
Andricus
|
Inviato: 17/01/2012, 20:33 |
|
Iscritto il: 01/07/2010, 22:26 Messaggi: 5602 Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
|
Erano i primi giorni che mi ero appassionato all'entomologia e non conoscendo questo forum ancora non sapevo dell'enorme importanza dei dati di raccolta. Per fortuna mi sono iscritto pochi giorni dopo e da li ho cominciato ad appuntarmi tutto 
|
|
Top |
|
 |
Mimmo011
|
Inviato: 17/01/2012, 20:51 |
|
Iscritto il: 08/07/2010, 10:53 Messaggi: 3171 Località: Matera
Nome: Domenico Cardinale
|
Julodis ha scritto: Mimmo011 ha scritto: Bello, mi piace!!!  Bella anche la foto!!  Hai visto i dati EXIF? Ti sei preso una compatta nuova per non portarti dietro la reflex?!?!?  Fuji HS20EXR Ho indovinato?? 
_________________ Saluti Mimmo
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 17/01/2012, 23:24 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Mimmo011 ha scritto: Ti sei preso una compatta nuova per non portarti dietro la reflex?!?!?  Fuji HS20EXR Ho trovato questa bridge ad un prezzo men che stracciato da una ditta di Caserta, e non ho resistito. In 4 giorni mi è arrivata e ora la sto provando. Alcune caratteristiche sono notevoli (16 Mp su un sensore minuscolo, 12.800 ISO, uno zoom mostruoso, struttura e impostazioni da reflex, registrazione in RAW, filmati full HD, macro e supermacro, filettatura portafiltri da 58 mm, contatto caldo per flash esterno (mi funziona pure quello per la Canon), display ben visibile e orientabile, mirino elettronico, ecc. Ha pure i suoi nei: 16 Mp su un sensore minuscolo, è più grande della mia Reflex Olympus E-410 con obiettivo standard, oltre 200 ISO la qualità crolla, mirino elettronico pietoso in confronto a quello ottico di una reflex, sulla focale massima il diaframma va solo da 5.6 a 8, succhia le pile ad un ritmo spaventoso (per fortuna usa quattro stilo AA, alcaline o ricaricabili, e basta portarsene 4 di scorta). Le prime prove in macro mi avevano un po' deluso, ma devo prenderci la mano. Oggi va già meglio
|
|
Top |
|
 |
Mimmo011
|
Inviato: 17/01/2012, 23:53 |
|
Iscritto il: 08/07/2010, 10:53 Messaggi: 3171 Località: Matera
Nome: Domenico Cardinale
|
Caspita, mi sono andato a vedere un pò le caratteristiche e sono notevoli!!! Però ho un brutto preconcetto verso le bridge!! Ne ho avuto una, e secondo me uniscono i lati negativi delle reflex (ingombro) e delle compatte (scarsa qualità delle foto). Invece io mi sto letteralmente innamorando delle mirrorless!!!  La sony nex N5 ha una qualità delle foto eccezionale!!! Ma prendendola in mano, con l'obiettivo non è molto compatta, mentre il corpo è piccolissimo!! Invece l'ultima uscita in casa Panasonic è la GX1, ed anche con l'obiettivo in kit, è molto piccola! Il requisito per me fondamentale è che mi deve entrare in tasca! Altrimenti uso la reflex!! Il settore delle mirrorless è quasi maturo, la corsa ai megapixel è quasi finito, si sta giungendo verso un ottima qualità della foto e stanno uscendo molti accessori!
_________________ Saluti Mimmo
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 18/01/2012, 1:58 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Mimmo011 ha scritto: Invece io mi sto letteralmente innamorando delle mirrorless!!! Io ci avevo già fatto un pensierino tempo fa, ma a parte le dimensioni ridotte, bisogna comunque portarsi appresso un corredo di obiettivi (per i nostri scopi, almeno uno zoom che vada da grandangolo a medio tele, e un macro) e a quel punto non te la puoi più mettere in tasca. Inoltre ogni pezzo che compri costa non poco. Credo che per questa categoria sia meglio aspettare ancora un po' di tempo, anche se la tecnologia avanza in fretta. Mimmo011 ha scritto: Però ho un brutto preconcetto verso le bridge!! Ne ho avuto una, e secondo me uniscono i lati negativi delle reflex (ingombro) e delle compatte (scarsa qualità delle foto). Per le bridge, io ho un'opinione diversa. Non è tanto la dimensione della macchina quella che conta, ma il fatto che solo con un pezzo puoi far fronte a ogni situazione, a differenza delle reflex. Se poi vuoi che sia veramente tascabile, bisogna rassegnarsi ad una vera compatta, poco idonea per le nostre esigenze. Se solo la Nikon avesse continuato a sviluppare la serie Coolpix 900, 950, 990, 4500! Quelle secondo me erano fatte proprio pensando a gente come noi! Abbastanza piccole, ma soprattutto con una forma tale da entrare veramente in tasca (magari di un giaccone), robustissime (in lega di magnesio, mica in plastica!), con un obiettivo interno, senza parti mobili esterne (nessun rischio di problemi con la sabbia e la polvere), con filettatura portafiltri da 28 mm (quindi con la possibilità di attaccarci di tutto), con la posizione macro con la minima distanza (2 cm) sulla focale media, corrispondente a 78 mm delle FF, mica su grandangolo come tutte le altre, ed un sacco di altri pregi. Gli unici difetti erano lo scatto lento (tra quando si preme il pulsante e quando viene scattata la foto passa veramente troppo tempo) e il sistema di messa a fuoco manuale, troppo lento e poco intuitivo (nella 4500), ed ovviamente i pixel troppo scarsi (4 Mp nella più evoluta 4500). E la qualità mediocre delle foto di paesaggi, ma poco male (con un aggiuntivo 0,6x, migliorava di parecchio). Se Nikon partendo dalla 4500 avesse aumentato il numero di pixel per arrivare intorno a 8 Mp, avesse adottato un processore più rapido, e magari aumentato un po' l'escursione dello zoom da 4x a 6-8x, l'avrei presa subito! Comunque io ancora mi diverto con la vecchia 4500, che malgrado l'età, tutto quello che ha passato, i viaggi nei posti più inclementi, con gelo, caldo umido, temperature fino a 58°C, e le innumerevoli foto fatte, funziona ancora bene come appena comprata, e riesce a fare ancora delle foto che non sfigurano rispetto alle concorrenti attuali, come quella della larva che ho mandato ieri.
|
|
Top |
|
 |
|