Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 19/07/2025, 20:20

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Smicromyrme sp., ♂ - (Mutillidae Mutillinae Smicromyrmini). Alicante, Spagna



new post
reply
Page 1 of 1 [ 3 posts ]
Author Message
PostPosted: 12/08/2010, 17:52 
 

Joined: 11/08/2010, 17:51
Posts: 37
Nome: Mario mario
Image

Image

Alicante, Spagna.
Agosto 2010.

Molto grazie.
Ciao.

_________________
Se volete utilizzare le mie foto, leggere questo - If you want to use my pictures, read this


Top
profile
 Post subject: Re: Mutillidae Male
PostPosted: 12/08/2010, 19:43 
Amministratore
User avatar

Joined: 02/02/2009, 23:30
Posts: 7102
Location: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
La determinazione di un maschio appartenente, come in questo caso, ai generi Smicromyrme e Physetopoda (Mutillidae Mutillinae Smicromyrmini) si rivela, salvo pochissime eccezioni, non solo un'impresa impossibile, ma anche scientificamente poco corretta, venendo a mancare la possibilità di esaminare caratteri diagnostici importanti, primo fra tutti la conformazione della capsula genitale, elemento quasi sempre fondamentale per risolvere i casi più critici.
Fatta questa premessa, ti posso riferire solo una mia impressione, ben lontana comunque da una vera determinazione.
La specie che più mi ricorda il tuo esemplare è quella che, nel 1960, Invrea descrisse nel sesso maschile come Smicromyrme varinella.
Specie caduta in sinonimia molti anni più tardi (1999) con un'altra, descritta sempre da Invrea due anni prima, su esemplari di sesso femminile: Smicromyrme ingauna Invrea, 1958.
Come spesso accade fra i Mutillidi, la riunione di queste due specie, note fino ad allora ciascuna solo per un sesso, fu resa possibile grazie alla fortuita raccolta di un maschio e di una femmina dei due taxa in copula.
La specie è nota di Spagna.

P.S. - Va aggiunto che, in epoca ancora più recente (2007), Pagliano & Strumia, sulla base del confronto fra il materiale tipico di S. varinella e S. sulcisia, considerano S. ingauna un sinonimo di Smicromyrme sulcisia, altra specie descritta di Sardegna da Invrea nel 1955. Personalmente non sono però d'accordo sull'identità dei due taxa...ma questa è un'altra storia ;)

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profile
PostPosted: 12/08/2010, 21:44 
 

Joined: 11/08/2010, 17:51
Posts: 37
Nome: Mario mario
Grazie mille per le determinazione e l'informazione, è molto interessante.

_________________
Se volete utilizzare le mie foto, leggere questo - If you want to use my pictures, read this


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 3 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: