Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Hister cfr. pustulosus Gené, 1839 f. nigripennis Bickhardt, 1910 - Histeridae, Histerinae, Histerini - (PA) Sicilia http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=333&t=3253 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Notoxus59 [ 24/10/2009, 17:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Hister cfr. pustulosus Gené, 1839 f. nigripennis Bickhardt, 1910 - Histeridae, Histerinae, Histerini - (PA) Sicilia |
Sicilia: Piano Battaglia, (PA) 1720m, 16.III.2008 leg. A. Degiovanni 8mm |
Autore: | Daniele Sechi [ 07/01/2010, 16:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Histeridae Siciliano 1 |
Un altro isteride per Fabio... ![]() |
Autore: | Fabio Penati [ 07/01/2010, 16:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Histeridae Siciliano 1 |
Ciao Augusto! Ben trovato. Adesso sono in vacanza e non ho sottomano i testi che mi servirebbero per verificare alcuni caratteri, nè esemplari di confronto. Se non hai fretta, posso controllare lunedì al mio rientro in Museo. Nel frattempo, potresti dirmi se le epipleure del pronoto portano delle piccole setole scure, non visibili in versione dorsale? Inoltre, non potresti farmi una foto "di lato", così che riesca a vedere meglio le strie omerali? A prima vista sembrerebbe un Hister, ma non la forma nera del quadrimaculatus (nota come forma morio). Tieni presente che di Piano Battaglia a me sono noti, oltre al quadrimaculatus, anche illigeri e pustulosus. Il primo è da escludere, mentre potrebbe essere un esemplare "melanico" della seconda specie, ma senza alcuni caratteri non voglio sbilanciarmi. |
Autore: | Notoxus59 [ 09/01/2010, 18:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Histeridae Siciliano 1 |
Ciao Fabio, eccomi quà, purtroppo degli esemplari che ho postato erano foto di 2-3 mesi fa, e non ho altre foto, per di più gli esemplari non li ho più e questo vale anche per gli altri postati, mi spiace ![]() |
Autore: | Fabio Penati [ 09/01/2010, 18:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Histeridae Siciliano 1 |
Non ti preoccupare, forse ce la faccio ugualmente... Ciao |
Autore: | Fabio Penati [ 13/01/2010, 12:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Histeridae Siciliano 1 |
Ho controllato i sacri testi e senza ulteriori caratteri non posso pronunciarmi con sicurezza. Direi che potrebbe essere un esemplare completamente nero di Hister pustulosus e quindi Hister cfr. pustulosus Gené, 1839 f. nigripennis Bickhardt, 1910. Di più non sono in grado di dire. Ciao |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |