| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Magarinotus (Ptomister) sp. - Histeridae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=333&t=42164 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | marco paglialunga [ 20/01/2013, 22:01 ] | ||||
| Oggetto del messaggio: | Magarinotus (Ptomister) sp. - Histeridae | ||||
La marginale sembra interrotta, controllo meglio? 6.3 mm
|
|||||
| Autore: | Pactolinus [ 21/01/2013, 0:01 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Magarinotus (Ptomister) sp. |
Dunque: subomerale esterna presente = Margarinotus, due strie laterali sul pronoto = (Ptomister)....e fin qui ci siamo! Sinceramente non riesco a vedere se la marginale è interrotta. E non riesco nemmeno a capire se le strie 4, 5, 6, sono davvero tutte raccorciate o se dipende dal fatto che l'esemplare è parecchio consumato.... Il lobo prosternale com'è? Corto, troncato, arrotondato...? Comunque, tieni presente che queste bestie, vanno girate sotto lo stereo come uno spiedino!
|
|
| Autore: | marco paglialunga [ 21/01/2013, 0:27 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Magarinotus (Ptomister) sp. |
Pactolinus ha scritto: Comunque, tieni presente che queste bestie, vanno girate sotto lo stereo come uno spiedino! Lo so lo so lo dici sempre ...è per questo che avevo paura a fotografarteli questi vecchi cosi neri La marginale è interrotta Le altre fotograferò meglio i prossimi giorni
|
|
| Autore: | Pactolinus [ 21/01/2013, 0:43 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Magarinotus (Ptomister) sp. |
marco paglialunga ha scritto: La marginale è interrotta ....peccato!
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|