Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Abraeus sp. - Histeridae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=333&t=83875
Pagina 1 di 1

Autore:  Mattia D'Amato [ 03/03/2019, 19:41 ]
Oggetto del messaggio:  Abraeus sp. - Histeridae

Buonasera a tutti, ho trovato questo piccolo Histeridae dal vaglio appena finito. Di chi si tratta? Se servono foto migliori cercherò di farle.
Lunghezza 1,20 mm
Grazie in anticipo,
Mattia :hi: :hi:

Allegati:
IMG_20190303_170014.jpg

IMG_20190303_165206.jpg


Autore:  Tc70 [ 07/03/2019, 0:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Histeridae sp.

Potrebbe essere veramente interessante...qualcuno si sbilancia :? Pactolinuuuussss!!! ;) :hi:

Autore:  Apoderus [ 08/03/2019, 20:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Histeridae sp.

Tc70 ha scritto:
Pactolinuuuussss!!!

il suo ultimo messaggio sul forum è del settembre scorso! il penultimo del Natale 2017 :no1:

:hi:

Autore:  Chalybion [ 13/03/2019, 0:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Histeridae sp.

Abraeinae, gnn Aeletes o forse Acritus? I dettagli sono ...a zero. :(
:hi:

Autore:  Mattia D'Amato [ 13/03/2019, 18:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Histeridae sp.

Buonasera a tutti, ho provato a rifare le foto. Non si vede un granchè ma posso certificare che è presente una grossolana punteggiatura e anche lo scutello, caratteri che indirizzerebbero al genere Acrites. Per la specie lascio la parola agli esperti. In caso servisse un particolare non esitate a chiedere, se non riesco a fare una foto lo verifico sotto al microscopio.
Mattia :hi: :hi:

Allegati:
IMG_6012.JPG

IMG_5995.JPG

IMG_5986.JPG


Autore:  Chalybion [ 18/03/2019, 12:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Histeridae sp.

Verifica:
- tarsi post. con 4 articoli = Acritini (possibile solo gn Acritus, escluso quindi Aeletes che ha scutello invisibile)
- " " " 5 " = Abraeini (ed altre tribù escludibili), Abraeus sp., visto che ha gli occhi.
Inoltre:
Acritus hanno tibie anteriori esili o con modesto allargamento apicale
Abraeus hanno tibie anteriori con vistoso allargamento preapicale.
:hi:

Autore:  Mattia D'Amato [ 18/03/2019, 21:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Histeridae sp.

Ciao Giorgio, ci sono 5 articoli compreso l'ultimo dove sono presenti gli artigli quindi penso Abraeus. Sono pronto per i caratteri della specie.
Mattia :hi: :hi:

Autore:  Chalybion [ 19/03/2019, 20:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Histeridae sp.

Tre specie nella prima versione della CKList poi aggiornate a due sole:
- Abraeus (Postabraeus) granulum Erichson, 1839: tibia anteriore allargata-arrotondata "a badile". Pronoto con punti fitti (N, S).
- Abraeus (Postabraeus) parvulus Aubé, 1842: tibie come sopra ma pronoto con punti fini e sparsi (Si?)
La terza specie sarebbe:
- Abraeus (Abraeus) perpusillus (Marsham, 1802): tibie con allargamento ad angolo molto ottuso (vertice circa a metà tibia), con lati diritti. Tale specie non sarebbe presente in Italia dopo il suddetto aggiornamento.
vedi anche foto nel web, molto esplicative per i due sottogeneri.
:hi:

Autore:  Mattia D'Amato [ 20/03/2019, 0:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Histeridae sp.

Ciao Giorgio, le tibie corrispondono al sottogenere Postabraeus e, di conseguenza, si tratta della specie più rara tra le due :hp: (almeno così leggo sul forum). Grazie mille per il tuo aiuto.
Mattia :hi: :hi:

PS: ma la specie del sottogenere Abraeus è stata trovata in Italia anzi è quella più rappresentata sul forum.

Allegati:
IMG_20190303_170222.jpg


Autore:  Chalybion [ 20/03/2019, 10:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Histeridae sp.

Non so, non mi occupo di questi insetti, ho solo riportato quanto nella CKList ed aggiornamento, in entrambi i quali c'è lo zampino di P. P. Vienna.
:hi:

Autore:  Mattia D'Amato [ 17/04/2019, 10:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Abraeus sp. - Histeridae

Buongiorno a tutti, ho visto che il post è stato rinominato come Abraeus sp. Non è sbagliato il genere ma, grazie a Giorgio, sono arrivato alla determinazione specifica. Il sottogenere è Postabraeus per la forma delle tibie e la specie è l'unica del sottogenere in Italia. Per questo il post dovrebbe essere rinominato:
Abraeus (Postabraeus) granulum Erichson, 1839 - Histeridae, Abraeinae, Abraeini.
Grazie mille,
Mattia :hi: :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/