Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Sphaeridium substriatum Faldermann, 1838 - Hydrophilidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=334&t=101011
Pagina 1 di 1

Autore:  Lucanus tetraodon [ 14/11/2022, 19:03 ]
Oggetto del messaggio:  Sphaeridium substriatum Faldermann, 1838 - Hydrophilidae

Si tratta di Sphaeridium bipustulatum Fabricius, 1781?

Dimensioni: 6 mm

20221114_164755.jpg


Autore:  Limnebius [ 15/11/2022, 14:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sphaeridium bipustulatum Fabricius, 1781 - Hydrophilidae (da confermare)

Purtroppo dalla foto non si capisce granchè. Escluderei lunatum e scarabaeoides per le dimensioni e per il lato posteriore del pronoto così fortemente sinuato. Per il resto dovrei sapere se si vedono delle serie longitudinali di punti più grandi sulle elitre, se l'apice delle elitre è fortemente microreticolato tra i punti se il pronoto è totalmente nero o con una striscia chiara lungo i bordi. L'ideale sarebbe se fosse un maschio e se ci fosse la possibilità di esaminare l'edeago :hi:

Autore:  Lucanus tetraodon [ 16/11/2022, 15:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sphaeridium bipustulatum Fabricius, 1781 - Hydrophilidae (da confermare)

Ciao Mario, grazie per la risposta.
Dunque, confermo la presenza di serie longitudinali di punti più grandi sulle elitre e che il pronoto è totalmente nero. Avrai comunque la possibilità di esaminare l'esemplare de visu. ;)

Autore:  Limnebius [ 16/11/2022, 17:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sphaeridium bipustulatum Fabricius, 1781 - Hydrophilidae (da confermare)

Ok, allora aspettiamo di vedere l'esemplare, speriamo sia un maschio :)

Autore:  Lucanus tetraodon [ 16/11/2022, 19:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sphaeridium bipustulatum Fabricius, 1781 - Hydrophilidae (da confermare)

:ok: :ok:

Autore:  Lucanus tetraodon [ 22/07/2023, 16:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sphaeridium bipustulatum Fabricius, 1781 (cf.)- Hydrophilidae

Grazie alla cortese disponibilità di Mario Toledo, che ha personalmente esaminato l'esemplare :lov2: , si può rinominare come:
Sphaeridium substriatum Faldermann, 1838 - Hydrophilidae

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/