Benvenuto Ospite | Iscriviti

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 16/06/2024, 10:20

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Coelostoma hispanicum (Küster, 1848) - Sphaeridiinae

9.VII.2011 - ITALIA - Marche - PU, Borgo Pace


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 16/07/2011, 9:11 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4832
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Hydrophilidae o Sphaeridiidae ?
Bordo fiume sotto ciotolo, 4.5 mm


P1100836.JPG


_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)
Top
profilo
MessaggioInviato: 16/07/2011, 14:10 
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2011, 11:32
Messaggi: 536
Località: Brescia
Nome: Mario Toledo
foto non molto chiara, ma a giudicare dall'ambiente dove l'hai raccolto e dal colore dei palpi che si intravede, sarei più per Coelostoma hispanicum (Küster, 1848), fam Sphaeridiidae. Sarebbe il primo dato per le Marche :ok:
Quante ne hai trovate?


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/07/2011, 18:09 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4832
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Ciao Mario e grazie, cercherò di fare una foto migliore, e che questi "cosini" piccoli e neri sono infotografabili per me :(
Ti dirò che sotto a quell'unico sasso ce ne erano numerosi ma non avendogli dato importanza e pensando ai soliti comuni Hydrophilidi ne ho preso uno solo :cry:
Vedo se riesco a fare un'altra uscita, magari, se ti interessano, te ne metto da parte qualcuno ;)

_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/07/2011, 18:34 
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2011, 11:32
Messaggi: 536
Località: Brescia
Nome: Mario Toledo
Ti ringrazio, ma a me interessa solo il dato. Se riesci a farmi una foto con i palpi visibili e anche una di panza dove posso apprezzare la punteggiatura dei metafemori mi basta. Al limite, siccome sto preparando una nota su nuovi ritrovamenti potrei inserirla, se sei daccordo, naturalmente metto il tuo nome come legit.

Ciao :hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/07/2011, 9:08 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4832
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Grazie Mario, spero le foto siano sufficienti :)


P1110090.JPG

P1110085.JPG

P1110087.JPG

P1110092.JPG


_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)
Top
profilo
MessaggioInviato: 20/07/2011, 12:35 
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2011, 11:32
Messaggi: 536
Località: Brescia
Nome: Mario Toledo
ok, confermo det. :ok:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: