| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Enochrus (Lumetus) bicolor (Fabricius, 1792) - Hydrophilidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=334&t=46936 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Fumea crassiorella [ 16/08/2013, 19:31 ] |
| Oggetto del messaggio: | Enochrus (Lumetus) bicolor (Fabricius, 1792) - Hydrophilidae |
Questo idrofilide è giunto alla lampada UV in una località umida, ricca di stagni; misura 6 mm. Avrei pensato al genere Enochrus ma non ho confidenza con queste bestie: |
|
| Autore: | FORBIX [ 16/08/2013, 19:56 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Hydrophilidae da id. |
Non riesco a vedere il secondo articolo dei palpi mascellari! Se è concavo verso dietro allora è un Enochrus...se invece è convesso allora è Helochares.
|
|
| Autore: | Fumea crassiorella [ 16/08/2013, 20:12 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Hydrophilidae da id. |
FORBIX ha scritto: Non riesco a vedere il secondo articolo dei palpi mascellari! Se è concavo verso dietro allora è un Enochrus...se invece è convesso allora è Helochares Che ne pensi? |
|
| Autore: | FORBIX [ 16/08/2013, 21:15 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Hydrophilidae da id. |
Bene! E' un Enochrus. Ora controlla se ai margini laterali del pronoto ci sono dei punti più marcati. Oppure fai una foto. Tutto così uniformemente testaceo sembrerebbe Enochrus (Lumetus) bicolor (Fabricius, 1792) ....però servirebbe il parere del buon Toledo! Provo a vedere se ho questa specie in collezione per il confronto. ![]() P.S. - No!! Ho solo E.quadripunctatus - E.ater e E.politus.Aspettiamo qualche altro aiuto!
|
|
| Autore: | halobates [ 16/08/2013, 21:25 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Hydrophilidae da id. |
meno male che hai questi e determinati.....i miei sono con il cf.aspettiamo Mario
|
|
| Autore: | Fumea crassiorella [ 18/08/2013, 10:14 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Hydrophilidae da id. |
FORBIX ha scritto: Ora controlla se ai margini laterali del pronoto ci sono dei punti più marcati Ho verificato ma direi di no...
|
|
| Autore: | Limnebius [ 19/08/2013, 16:28 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Enochrus (Lumetus) bicolor (Fabricius, 1792) - Hydrophilidae (da confermare) |
Ciao a tutti scusate se sono latitante, ma in effetti non riesco ad essere molto presente sul forum...Ad ogni modo: da un Enochrus di tali dimensioni c'è da aspettarsi sempre la presenza di una serie più o meno curva di punti più grandi nelle aree laterali del pronoto, il problema è che spesso sono difficili da apprezzare e le chiavi di determinazione la fanno un pochino troppo facile, soprattutto le ultime disponibili (non faccio nomi). Comunque, per il colore chiaro dei palpi e della testa confermerei bicolor :ok: |
|
| Autore: | Fumea crassiorella [ 19/08/2013, 16:38 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Enochrus (Lumetus) bicolor (Fabricius, 1792) - Hydrophilidae (da confermare) |
Grazie Leonardo e Mario! Limnebius ha scritto: il problema è che spesso sono difficili da apprezzare Infatti, ad essere sincero proprio non li noto .
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|