| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Enochrus (Lumetus) halophilus (Bedel, 1878) - Hydrophilidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=334&t=92672 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Chalybion [ 12/10/2020, 11:58 ] | ||||
| Oggetto del messaggio: | Enochrus (Lumetus) halophilus (Bedel, 1878) - Hydrophilidae | ||||
Questo (6 mm) è uno dei tre esemplari presi nello stesso sito (ZPS Vasche ex Zuccherificio) e determinatimi da S. Rocchi. E' molto simile, anche nell'edeago, qui con parameri leggermente divaricati ad arte, a questo viewtopic.php?f=11&t=92553 , forse riferibile a E. bicolor), come prospettato da Rocchi (com. pers.), che ringrazio. ![]()
|
|||||
| Autore: | marco villa [ 12/10/2020, 21:01 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Enochrus (Lumetus) halophilus (Bedel, 1878) Hydrophilidae |
Si tratta di una specie alofila, come suggerisce il nome? In tal caso non è una buona notizia per i bacini di Mezzano Marco
|
|
| Autore: | Chalybion [ 16/10/2020, 20:42 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Enochrus (Lumetus) halophilus (Bedel, 1878) Hydrophilidae |
A giudicare dalla carta di Ckmap, le catture sono costiere o nell'immediato entroterra.
|
|
| Autore: | Limnebius [ 17/10/2020, 0:57 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Enochrus (Lumetus) halophilus (Bedel, 1878) Hydrophilidae |
Eh, son delle gran brutte bestie a volte da identificare, ma direi che ci siamo
|
|
| Autore: | Chalybion [ 17/10/2020, 12:01 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Enochrus (Lumetus) halophilus (Bedel, 1878) Hydrophilidae |
Grazie Mario!
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|