Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Helochares sp. - Hydrophilidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=335&t=29336
Pagina 1 di 1

Autore:  Fumea crassiorella [ 04/12/2011, 19:05 ]
Oggetto del messaggio:  Helochares sp. - Hydrophilidae

Ho raccolto tre esemplari di questa specie: erano in una pozzanghera, a galla. L'esemplare in foto misura poco più di 3 mm:
DSCN9471.JPG


Autore:  FORBIX [ 04/12/2011, 19:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: acquatico da id.

Per quel pezzetto di antenna che si vede...per i palpi ed il resto, io direi Enochrus sp. - Hydrophilidae.
Ma per andare oltre ci vuole gente più "seria".

P.S. - Se te ne avanza uno, me lo conservi?? :lov3: :lov3:

Autore:  Fumea crassiorella [ 04/12/2011, 19:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: acquatico da id.

FORBIX ha scritto:
P.S. - Se te ne avanza uno, me lo conservi?? :lov3: :lov3:


:ok: :ok:

Autore:  giuseppe55 [ 04/12/2011, 19:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: acquatico da id.

Ci vedo bene anche il genere Helochares.

Ciao
Giuseppe

Autore:  FORBIX [ 04/12/2011, 19:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: acquatico da id.

giuseppe55 ha scritto:
Ci vedo bene anche il genere Helochares.


Giusto!! :no1: :no1: :no1: :no1: :no1:
Ha ragione Giuseppe. :lov2: :lov2:
Uno dei caratteri che li differenziano, dovrebbe essere la curvatura del primo articolo dei palpi....giusto Giuseppe?

Autore:  giuseppe55 [ 04/12/2011, 20:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: acquatico da id.

Sì, la curvatura del 1° articolo dei palpi è distintivo tra i due generi.
Dalla foto sembra a concavità anteriore.

Ciao
Giuseppe

Autore:  Fumea crassiorella [ 04/12/2011, 20:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: acquatico da id.

giuseppe55 ha scritto:
Dalla foto sembra a concavità anteriore


Tolgo l'esemplare dall'alcool e più tardi fotografo il dettaglio.

:hi:

Autore:  giuseppe55 [ 04/12/2011, 20:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: acquatico da id.

Fumea crassiorella ha scritto:
Tolgo l'esemplare dall'alcool e più tardi fotografo il dettaglio.

Ciao Roberto,
eventualmente, verifica anche i seguenti caratteri:
- solco parasuturale assente;
- elitre con una serie longitudinale di punti;
- punteggiatura di pronoto ed elitre uguale.
Dalla foto sembrano tutti presenti, quindi, penso che il tuo esemplare sia un Helochares lividus.

Giuseppe

Autore:  halobates [ 05/12/2011, 0:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: acquatico da id.

:) anche per me: Helochares sp.

:hi:

Autore:  Fumea crassiorella [ 05/12/2011, 21:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: acquatico da id.

giuseppe55 ha scritto:
Fumea crassiorella ha scritto:
Tolgo l'esemplare dall'alcool e più tardi fotografo il dettaglio.

Ciao Roberto,
eventualmente, verifica anche i seguenti caratteri:
- solco parasuturale assente;
- elitre con una serie longitudinale di punti;
- punteggiatura di pronoto ed elitre uguale.
Dalla foto sembrano tutti presenti, quindi, penso che il tuo esemplare sia un Helochares lividus.

Giuseppe


Confermo tutti i caratteri.......

:hi:

Autore:  Limnebius [ 05/12/2011, 21:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: acquatico da id.

P.S. -
FORBIX ha scritto:
Se te ne avanza uno, me lo conservi?? :lov3: :lov3:


Quanti chili ne vuoi? ;) :lol:

Autore:  FORBIX [ 05/12/2011, 21:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: acquatico da id.

Limnebius ha scritto:
Quanti chili ne vuoi? ;) :lol:

:lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1:
Ne ho decine e decine di esemplari ;) .....ma un paio Sardi...non li disdegno mai!! :p :p :p

Autore:  Limnebius [ 05/12/2011, 22:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: acquatico da id.

FORBIX ha scritto:
Limnebius ha scritto:
Quanti chili ne vuoi? ;) :lol:

:lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1:
Ne ho decine e decine di esemplari ;) .....ma un paio Sardi...non li disdegno mai!! :p :p :p


Penso che dovrei averne anche di sardi: se Fumea crassiorella non ne ha abbastanza, forse qualcuno potrei dartelo.

Senti un po', è da un pezzo che volevo chiedertelo: ma tu il Mectronectes in Elba l'hai mai trovato?

Autore:  FORBIX [ 05/12/2011, 23:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: acquatico da id.

Limnebius ha scritto:
FORBIX ha scritto:
Limnebius ha scritto:
Quanti chili ne vuoi? ;) :lol:

:lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1:
Ne ho decine e decine di esemplari ;) .....ma un paio Sardi...non li disdegno mai!! :p :p :p


Penso che dovrei averne anche di sardi: se Fumea crassiorella non ne ha abbastanza, forse qualcuno potrei dartelo.

Senti un po', è da un pezzo che volevo chiedertelo: ma tu il Mectronectes in Elba l'hai mai trovato?


Cerco l'aubei da quando ho iniziato ad appasionarmi a questi coleotteri.
La tarda primavera scorsa sono andato in una delle pochissime località dove è stata rinvenuta questa specie, ma il posto è veramente difficile da raggiungere e l'unica cosa che sono riuscito a fare è stata quella di cadere completamente nel torrente e farmi i chilometri di ritorno zuppo come una straccio. Tra l'altro avevo promesso qualche esemplare (semmai lo avessi trovato) al buon Marcello.
Per ora nulla, ma la mia conoscenza di quelle zone è cresciuta notevolmente e penso che quest'anno non mi sfuggirà!! :devil: :devil:
Per me è una bestia mitica!! :p :p :p

Autore:  Fumea crassiorella [ 05/12/2011, 23:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: acquatico da id.

Limnebius ha scritto:
se Fumea crassiorella non ne ha abbastanza, forse qualcuno potrei dartelo.


Nessun problema, a parte poche famiglie, tutto ciò che raccolgo lo cedo a specialisti e non.

:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/