Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Ochthebius sp. - Hydraenidae; Laccobius sp. - Hydrophilidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=335&t=33263
Pagina 1 di 1

Autore:  paolofon [ 20/04/2012, 22:09 ]
Oggetto del messaggio:  Ochthebius sp. - Hydraenidae; Laccobius sp. - Hydrophilidae

Il 31-03-12, durante una giornata al mare a Framura (SP), ho raccolto un po' di alghe da un rivolo d'acqua dolce, di dubbia origine, che fuoriesce dalla massicciata a pochi metri dagli scogli, con lo scopo di osservarle al microscopio.

Tornato a casa, vi ho trovato in mezzo anche alcuni insetti, non so se acquatici o terrestri... le loro dimensioni, pochi millimetri, mi hanno reso difficile fotografarli sia con la macro (troppo piccoli), sia al microscopio ottico, sia pure al minimo ingrandimento (troppo grandi).

Ecco quello che sono riuscito a fare; è possibile sapere qualcosa di più sulla loro identità?

Grazie :) :D 8-)

Allegati:
Framura SP 31-03-12 091b.jpg

Framura SP 31-03-12 092b.jpg

Framura SP 31-03-12 096b.jpg

Framura SP 31-03-12 001b.jpg

Framura SP 31-03-12 005b.jpg

Framura SP 31-03-12 006b.jpg

Framura SP 31-03-12 005b.jpg

Framura SP 31-03-12 006b.jpg


Autore:  Julodis [ 20/04/2012, 22:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: In uno strano ambiente...

Il più grosso è un Hydrophilidae, il più piccolo un Hydrochidae.

Autore:  Tc70 [ 21/04/2012, 0:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: In uno strano ambiente...

Sparerò una c.....ta immane,ma il più piccolo non potrebbe essere un Driops o Berosus o sbaglio :? E' solo un'azzardo per capire... :hi:

Autore:  Raubmilbe [ 21/04/2012, 0:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: In uno strano ambiente...

:) :) A me il più piccolo mi sembra un Ochthebius (Hydraenidae)

:hi:

Autore:  Julodis [ 21/04/2012, 7:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: In uno strano ambiente...

Raubmilbe ha scritto:
:) :) A me il più piccolo mi sembra un Ochthebius (Hydraenidae)

:hi:

Anche a me era venuto lo stesso dubbio, per la prima foto in goccia, soprattutto. Ma non riesco a capirlo bene. La goccia d'acqua deforma l'immagine e quelle ad ingrandimento maggiore sono troppo sfocate e non si vede quasi nulla.

Autore:  Lech Borowiec [ 21/04/2012, 10:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: In uno strano ambiente...

I agree with Raubmilbe that the smaller one is a member of Ochthebius:
http://www.colpolon.biol.uni.wroc.pl/ochthebius.htm
this larger is in my opinion a member of Laccobius (Hydrophilidae):
http://www.colpolon.biol.uni.wroc.pl/laccobius.htm

Autore:  Marco23 [ 21/04/2012, 11:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: In uno strano ambiente...

:ok:

Yes, the smallest one is a Hydraenidae, genus Ochthebius s.str., with this photo the species diagnosis is not possible.

Marco

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/