Autore |
Messaggio |
Luciano Menghi
|
Inviato: 21/02/2011, 18:46 |
|
Iscritto il: 05/09/2010, 11:34 Messaggi: 781
Nome: Luciano Menghi
|
Era tra la corteccia e il durame dello stesso tronco morto fotografato nella precedente immagine.
02 – Ambiente (sintesi): Ca bardagli è un insediamento abbandonato (paese "fantasma"), completamente in rovina con la vegetazione che sta ricolonizzando l'ambiente. Il bosco ha prevalenza di Castanea sativa, inoltre Corylus avellana, Larix sp, Pinus sp, Abies sp, Juniperus communis, Betula sp... e poi Juglans regia e Ailanthus altissima. Nel sottobosco Viola sp, Dryopteris sp, Vinca minor, Geranium sp, Muscari sp, Cardamine kitaibelii, Chamaecytisus hirsutus, Crepis sp, Duchesnea indica... Circa 750 m di quota, versante sud.
Grazie. Luciano
|
|
Top |
|
 |
Livio
|
Inviato: 21/02/2011, 19:15 |
|
Iscritto il: 06/02/2009, 9:01 Messaggi: 5005 Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
|
Purtroppo non sono in grado di aiutarti, l'esemplare è troppo giovane; inoltre pare che abbia appena fatto la muta ... Giusto per pura curiosità: prova a fare un ingrandimento maggiore e anche della parte anteriore. Ovviamente non l'hai raccolto, vero?
_________________ L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.
|
|
Top |
|
 |
Luciano Menghi
|
Inviato: 21/02/2011, 21:56 |
|
Iscritto il: 05/09/2010, 11:34 Messaggi: 781
Nome: Luciano Menghi
|
Ciao Livio, no non l'ho raccolto. Sono soggetti che marciano velocissimi e poi, cadendo nelle foglie del sottobosco è difficile rintracciarli. Comunque erano tutti uguali a quello che ho fotografato nel senso delle dimensioni. La prossima volta che passo presso quel tronco, cercherò di fotografarli meglio; in quanto a raccoglierli, devo procurarmi l'etere acetico e non so se qui lo vendano impunemente. A risentirci. Luciano
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 21/02/2011, 22:15 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Luciano Menghi ha scritto: Ciao Livio, no non l'ho raccolto. Sono soggetti che marciano velocissimi e poi, cadendo nelle foglie del sottobosco è difficile rintracciarli. Comunque erano tutti uguali a quello che ho fotografato nel senso delle dimensioni. La prossima volta che passo presso quel tronco, cercherò di fotografarli meglio; in quanto a raccoglierli, devo procurarmi l'etere acetico e non so se qui lo vendano impunemente. A risentirci. Luciano L'etere acetico, o acetato di etile, lo trovi nei negozi che vendono prodotti chimici da laboratorio, oppure lo puoi ordinare sul web.
|
|
Top |
|
 |
Livio
|
Inviato: 21/02/2011, 22:36 |
|
Iscritto il: 06/02/2009, 9:01 Messaggi: 5005 Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
|
Ciao Luciano. Intendevo un ritaglio di questo tipo: credo che la fotografia originale sia più di 800x600 pxl Sono quasi sicuro che non porterà ad un'idea, ma almeno ci proviamo. Magari ci troviamo dei piiiiccoli puntini rossastri ... Grazie
_________________ L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.
|
|
Top |
|
 |
Livio
|
Inviato: 06/03/2011, 17:56 |
|
Iscritto il: 06/02/2009, 9:01 Messaggi: 5005 Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
|
Luciano, se riesci a fare l'ingrandimento spostiamo la discussione nell'apposita sezione ...
_________________ L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.
|
|
Top |
|
 |
Luciano Menghi
|
Inviato: 07/03/2011, 12:46 |
|
Iscritto il: 05/09/2010, 11:34 Messaggi: 781
Nome: Luciano Menghi
|
Ciao Livio, hai ragione, ma in questo periodo valtellinese ho qualche problema. Appena torno a Milano vedrò di fare ciò che chiedi. A risentirci. Luciano
|
|
Top |
|
 |
Livio
|
Inviato: 07/03/2011, 13:35 |
|
Iscritto il: 06/02/2009, 9:01 Messaggi: 5005 Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
|
Grazie Luciano. Con una pigmentazione così chiara mi aspetterei delle macchioline rossicce piuttosto diffuse ( Ectobius pallidus) 
_________________ L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.
|
|
Top |
|
 |
|