Benvenuto Ospite | Iscriviti

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 07/06/2024, 0:41

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Supella longipalpa (Fabricius, 1798) Dettagli della specie

ITALIA - Emilia-Romagna - PR, parma


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 30/12/2012, 16:01 
 

Iscritto il: 15/12/2012, 18:09
Messaggi: 6
Nome: Massimo Bicocchi
Ciao.
Ho comprato casa a Parma da circa un anno e da quando ci abito, ogni tanto, mi ritrovo in cucina un insetto rosso.
In cucina ho l'apertura per i fumi che da all'esterno.
La lunghezza dell'insetto sarà circa di 2 cm, non di più.
Li ho trovati sia quest'estate che ora in inverno.
Nella strada davanti a casa ho dei tigli.
Di cosa si tratta?

Grazie!


IMG_2324 - Copia.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Insetto sconosciuto
MessaggioInviato: 30/12/2012, 16:02 
Avatar utente

Iscritto il: 31/08/2010, 7:16
Messaggi: 2946
Località: Romania
Nome: Pintilioaie Alexandru Mihai
This one is for Livio :mrgreen: :hi:

_________________
alexandrupintilioaie(AT)gmail.com


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Insetto sconosciuto
MessaggioInviato: 30/12/2012, 16:19 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Supella longipalpa (Fabricius, 1768), vedi qui.

Roberto :to:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Insetto sconosciuto
MessaggioInviato: 30/12/2012, 16:22 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:01
Messaggi: 5005
Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
Femmina di Supella longipalpa.
Trattandosi di un infestante (il suo ciclo è piuttosto lento ;) ), ti suggerirei di prendere del gel per scarafaggi.
In farmacia trovi il Solfac gel: prendi la siringa da 20 cc.

P.s.: mi sono accavallato con Roberto :mrgreen:

_________________
L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/01/2013, 0:02 
 

Iscritto il: 15/12/2012, 18:09
Messaggi: 6
Nome: Massimo Bicocchi
Grazie mille ragazzi!
Non mi ero collegato perchè non mi erano arrivate lo notifiche via mail!!
Ma ieri è ricomparsa ed allora mi son collegato!
Questa sera si è suicidata.. sotto ad un colpo dato bene.

Cercherò cmq il gel e lo metterò nella bocchetta dei fumi.
La mia ex-amica veniva attirata da un piccolo piano di lavoro in legno grezzo che ho preso all'ikea e che tengo sul bancone della cucina.. mi sa che il piano di lavoro ikea lo cambierò.


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/01/2013, 10:04 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:01
Messaggi: 5005
Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
hibernate ha scritto:
mi sa che il piano di lavoro ikea lo cambierò.

Supella longipalpa "gradisce" superfici ruvide: si trova a suo aglio :gh:
Io non lo sostituirei ma ... il piano di lavoro è tuo :mrgreen: : una volta bonificato l'ambiente (metti le goccioline di gel, distanziate tra loro di una quarantina di centimetri, soprattutto in prossimità di superfici ruvide ;) ) avere un piano di lavoro oppure un altro cosa ti cambia?

_________________
L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/01/2013, 10:14 
 

Iscritto il: 15/12/2012, 18:09
Messaggi: 6
Nome: Massimo Bicocchi
Non mi cambia nulla, pensavo solo che venissero attratte dal legno grezzo.
Allora lo tengo!
Il bancone della cucina è in un finto granito ruvido.. ecco perchè di solito le becco lì.

Probabilmente entrano dalla bocchetta di aerazione della cucina, per renderla inagilbile cosa mi consigli?
ho visto che ci sono spay la cui azione dura qualche settimana..


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/01/2013, 10:31 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:01
Messaggi: 5005
Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
hibernate ha scritto:
Il bancone della cucina è in un finto granito ruvido.. ecco perchè di solito le becco lì.

:ok:
Cita:
Probabilmente entrano dalla bocchetta di aerazione della cucina

Assai improbabile.
Le ipotesi sono due:
1. Te le sei inavvertitamente portate a casa
2. Ci sono vicini infestati: in questo caso, le "bestiole", sfruttano fessurazioni (che non mancano mai) per spostarsi da un ambiente al'altro
Cita:
ho visto che ci sono spay la cui azione dura qualche settimana..

Lascia perdere e vai di gel, che dura molto di più (5-6 mesi) e non appesti casa.
Ricorda di metterlo alche sotto sedie (seduta) e tavolo, sulla parte "grezza".
Inoltre, dato che anche loro hanno bisogno di bere, metti qualche gocciolina anche sullo scarico del lavandino.
Poi ... porta pazienza e lascia lavorare il gel :mrgreen:

_________________
L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/01/2013, 10:49 
 

Iscritto il: 15/12/2012, 18:09
Messaggi: 6
Nome: Massimo Bicocchi
Sono in un condominio e qualche fessura che mi collega ai vicini e soprattutto al pian terreno dove ci sono cantine e caldaie c'è sicuro.
Avendo rifatto gli impianti so dove potrebbero esssere, controllerò mettendo il gel.

Grazie mille


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/01/2013, 18:45 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:01
Messaggi: 5005
Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
Le fessure non vanno trattate con il gel, ma vanno chiuse.

_________________
L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: