Autore |
Messaggio |
Mauro
|
Inviato: 02/10/2009, 15:16 |
|
Iscritto il: 20/07/2009, 16:32 Messaggi: 5814 Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
|
So che per gli Elobiidae è dura, ma si può confermare almeno il genere (credo sia Ectobius) per questa specie? Padru località Sa Pedra Bianca, sotto corteccia di eucalipto, 06.09.09. Circa 5-6 mm.
_________________ Mauro
|
|
Top |
|
 |
Livio
|
Inviato: 03/10/2009, 10:47 |
|
Iscritto il: 06/02/2009, 9:01 Messaggi: 5005 Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
|
Che si tratti di Ectobius sp. (fam. Ectobiidae per la CKList italiana / Blattellidae per Faunaeur; gli Ellobiidae sono Molluschi) penso che non vi siano dubbi. Per la specie ... passo.
_________________ L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.
|
|
Top |
|
 |
Mauro
|
Inviato: 03/10/2009, 11:11 |
|
Iscritto il: 20/07/2009, 16:32 Messaggi: 5814 Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
|
Liangi ha scritto: gli Ellobiidae sono Molluschi Lapsus calami....(se cosi si può dire scrivendo a tastiera)  noterai che nel titolo della discussione (Blattaria - Ectobiidae) ho scritto giusto... del resto conosco molto meglio gli Ellobiidae che gli Ectobiidae... visto che li abbiamo nominati allego un paio di specie della mia collezione: Melampus luteus Quoy e Gaimard 1834 Zanzibar, ottobre 1996. Melampus bidentatus Say 1822 Messico, ottobre 2000 Come è evidente, la somiglianza con gli Ectobiidae è "moooolto" superficiale 
_________________ Mauro
|
|
Top |
|
 |
Livio
|
Inviato: 03/10/2009, 11:42 |
|
Iscritto il: 06/02/2009, 9:01 Messaggi: 5005 Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
|
Ciao Mauro. Nella risposta avevo proprio inserito (poi cancellato) una domanda in cui ti chiedevo se ti occupi di Ellobidi! Il lapsus era evidente 
_________________ L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.
|
|
Top |
|
 |
Livio
|
Inviato: 03/10/2009, 11:44 |
|
Iscritto il: 06/02/2009, 9:01 Messaggi: 5005 Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
|
Ah, scordavo In Sardegna sono presenti (prendo dalla CKList) quattro specie, tutte endemiche: Ectobius baccettii Failla & Messina, 1978 Ectobius ichnusae Failla & Messina, 1980 Ectobius intermedius Failla & Messina, 1981 Ectobius sardous Baccetti, 1991
_________________ L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.
|
|
Top |
|
 |
Mauro
|
Inviato: 03/10/2009, 12:08 |
|
Iscritto il: 20/07/2009, 16:32 Messaggi: 5814 Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
|
Temo che dalla foto non si possa andare oltre il genere: alcune di queste specie dovrebbero essere distinguibili solo per particolari anatomici interni. Ad esempio, dall'abstact della descrizione originale di E. intermedius: "Per l'aspetto generale del corpo particolarmente slanciato, questa nuova specie appare simile ad E. baccettii Failla e Messina, pero se ne distingue nettamente per la morfologia della fossetta ghiandolare dei maschi; questa struttura, infatti, in E. intermedius n.sp. e quasi completamente aperta sil settimo tergite e si approfonda appenda all'interno del segmento formando due piccolissime cavita e non le due ampie tasche che caratterizzano E. baccettii." Ectobius sp. per ora dovrebbe andar bene.
_________________ Mauro
|
|
Top |
|
 |
Livio
|
Inviato: 06/02/2010, 11:52 |
|
Iscritto il: 06/02/2009, 9:01 Messaggi: 5005 Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
|
Riprendo questa discussione per ... interesse. Mi chiedevo se l'avevi raccolto: sarei curioso di dargli una ... ehm ... occhiatina  (ieri sera ho letteralmente smontato due maschietti di Ectobius pallidus ed uno di E. sylvestris  ) Comunque, E. intermedius ed E. baccettii li escluderei, dato che questo esemplare non ha l' aspetto generale del corpo particolarmente slanciato. Rimarrebbero E. ichnusae ed E. sardous rispettivamente di 6,2 e 5,5 mm (da CKmap 2004). Non posseggo, per ora, esemplari od immagini delle specie sarde, ma la settimana prossima dovrebbero arrivarmi i lavori sugli Ectobiidae dal gentilissimo prof. Messina  Forse, ma non contarci troppo, potrò essere un pelino più preciso. 
_________________ L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.
|
|
Top |
|
 |
Livio
|
Inviato: 20/02/2010, 9:49 |
|
Iscritto il: 06/02/2009, 9:01 Messaggi: 5005 Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
|
Mi sono permesso di inviare l'immagine al prof. Messina (insieme a quella di un individuo di Seneghe che mi pare identico e che a breve avrò sotto lo stereomic  ), che già mi aveva anticipato la seria difficoltà delle determinazioni da fotografia. Pertanto, se non ci arriva lui alla specie (ha descritto 3 specie sarde su 4!), dovremo accontentarci di "Ectobius sp.".
_________________ L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.
|
|
Top |
|
 |
|