Autore |
Messaggio |
clido
|
Inviato: 27/05/2010, 16:57 |
|
Amministratore |
 |
Iscritto il: 06/02/2009, 9:16 Messaggi: 6875 Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
|
Buonasera a tutti, domenica 23 maggio scorso durante una breve passeggiata con a seguito i bambini mi sono imbattuto in questo piccolissimo Ectobiinae circa 6mm  ho pensato subito a Livio e anche se non avevo con me nulla per poterlo prelevare gli ho fatto una serie di scatti nella speranza che potessero bastare a giungere ad una determinazione  . La mia prima determinazione, se così la possiamo chiamare, è stata ninfa di Ectobius sp.. C'è voluto poco per correggere la mia determinazione in adulto di Phyllodromica sp. da parte di Livio Dopo il consulto con Livio, abbiamo deciso di pubblicare le foto aprendo una discussione qui sul forum e raccogliere un po' di pareri anche da parte vostra  Livio ha anche ipotizzato la specie ma lascio a lui la parola....
Boscotrecase (NA) - 23 maggio 2010 .
Boscotrecase (NA) - 23 maggio 2010 .
dettaglio .
_________________ Claudio LabriolaBuona Vita!!!!
|
|
Top |
|
 |
Hemerobius
|
Inviato: 27/05/2010, 20:55 |
|
Iscritto il: 02/02/2009, 23:32 Messaggi: 5642 Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
|
Non è che l'ipotesi "adulto" mi convinca troppo Roberto 
_________________ verum stabile cetera fumus
|
|
Top |
|
 |
Livio
|
Inviato: 28/05/2010, 0:51 |
|
Iscritto il: 06/02/2009, 9:01 Messaggi: 5005 Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
|
Hemerobius ha scritto: Non è che l'ipotesi "adulto" mi convinca troppo Roberto  Perchè? L'ala è sviluppata:vedi venature. Sbaglio qualcosa?
_________________ L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.
|
|
Top |
|
 |
Livio
|
Inviato: 28/05/2010, 1:16 |
|
Iscritto il: 06/02/2009, 9:01 Messaggi: 5005 Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
|
L'ipotesi, formulata per esclusione, è che si tratti della femmina adulta di Phyllodromica marginata, ma non ho riferimenti. Non credo che si tratti di una femmina della subaptera:
_________________ L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.
|
|
Top |
|
 |
Livio
|
Inviato: 28/05/2010, 7:33 |
|
Iscritto il: 06/02/2009, 9:01 Messaggi: 5005 Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
|
Livio ha scritto: L'ipotesi, formulata per esclusione, è che si tratti della femmina adulta di Phyllodromica marginata, Intendevo scrivere "clavata" ... Vabbè, un altro paziente per il dott. Alzaimer Qui, almeno, c'è la scusa di Morfeo in agguato.
_________________ L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.
|
|
Top |
|
 |
Hemerobius
|
Inviato: 28/05/2010, 8:24 |
|
Iscritto il: 02/02/2009, 23:32 Messaggi: 5642 Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
|
Livio ha scritto: Hemerobius ha scritto: Non è che l'ipotesi "adulto" mi convinca troppo Roberto  Perchè? L'ala è sviluppata:vedi venature. Sbaglio qualcosa? Non è detto che gli abbozzi alari non abbiano "venature", però se la forma dell'ala "adulta" in questa specie è così, ritiro i dubbi. Roberto 
_________________ verum stabile cetera fumus
|
|
Top |
|
 |
Livio
|
Inviato: 10/07/2010, 9:28 |
|
Iscritto il: 06/02/2009, 9:01 Messaggi: 5005 Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
|
Avevo "ritagliato" questa immagine da Faune de France n.56 per rispondere al quesito di Roberto, ma mi sono poi scordato di inserirla 
_________________ L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.
|
|
Top |
|
 |
|