Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Ectobius (Ectobius) vittiventris (Costa, 1847) (cf.) - Blattellidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=336&t=100004 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Livio [ 11/08/2022, 11:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ectobius da ID |
Ciao Giorgio, se ti riferisci a me riguardo agli esemplari in alcool ... ogni reperto è sempre d'interesse! Il disegno del pronoto, le tegmine slanciate e senza macchiette evidenti, la fossetta ghiandolare e lo stilo "cicciotto" porterebbero a E. vittiventris. Uso il condizionale per due motivi: 1. Il bordo distale del V tergite è dritto, mentre in E. vittiventris è solitamente presente, al centro, una piccola smarginatura a "V" rovesciata; 2. Gli angoli posteriori del VI tergite mi sembrano decisamente più arrotondati. Sappiamo bene tutti, comunque, che (fortunatamente) non sono fatti con lo "stampino"! Direi che è il caso di staccare l'addome e potassare, per mettere in evidenza l'eventuale sviluppo sotto-tergite della fossetta ghiandolare, base non visibile allo "stereo" se coperta dal ... dono nuziale (zuccheri e proteine). E, giacché aperto, vale la pena di recuperare il fallomero di sinistra, quello uncinato. Non mi aspetto novità clamorose, però non ricordo l'esistenza o meno di specie simili al tuo maschietto: vale la pena di indagare ![]() |
Autore: | Chalybion [ 12/08/2022, 19:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ectobius da ID |
Li porto a Entomodena compreso questo. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |