Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 16/07/2025, 18:57

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Loboptera decipiens decipiens (Germar, 1817) Dettagli della specie

13.VIII.2010 - ITALIA - Marche - PU, Pesaro


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 13/08/2010, 16:41 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4845
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Volevo una conferma da Livio e una domanda:
E' preoccupante ritrovare in casa sti tipi o essendo un Blattellidae silvicolo (ho detto una cavolata :roll: ), non è un portatore di germi patogeni come qualche altro suo parente?
P1040357.JPG


P1040356.JPG


P1040355.JPG


_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Loboptera decipiens
MessaggioInviato: 13/08/2010, 19:32 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:01
Messaggi: 5005
Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
:ok:
Loboptera decipiens (Germar, 1817)

"Specie ampiamente diffusa in tutto il bacino del Mediterraneo, nell'Isola di Madera e nell'Asia Minore. E' molto comune sotto le pietre e tra la lettiera ove si può rinvenire in quasi tutti i periodi dell'anno, dal livello del mare fino alle medie quote." (Failla & Messina, 1980: Blattari di Sardegna)

Dato l'ambiente che frequenta, il rischio che possa diventare (occasionalmente) vettore di patogeni è un'ipotesi assai remota.

_________________
L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Loboptera decipiens
MessaggioInviato: 14/08/2010, 8:46 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4845
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Grazie Livio,la cosa mi rincuora,inizialmente le avevo scambiate per stadi giovanili di Blattidae un pò più...orientalis :sick:
Rinvenute chiaramente a Pesaro 13/8/2010
8 mm circa

_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Loboptera decipiens
MessaggioInviato: 14/08/2010, 9:01 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Conosco un bel caso di inquinamento alimentare da Loboptera :gh: . Un esemplare finì non si sa come dentro una bottiglia vuota nello stabilimento della Sella e Mosca. La bottiglia fu riempita et voilà ... Filu ' Ferro al Blattellide ... non che siano sopravvissuti molti batteri :mrgreen: .

Roberto :to:


PS: quello che rischiò di non sopravvivere fu il responsabile di qualità (porello :dead: ) ... cosa fanno queste Loboptera ...

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Loboptera decipiens
MessaggioInviato: 14/08/2010, 11:58 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:01
Messaggi: 5005
Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
Hemerobius ha scritto:
PS: quello che rischiò di non sopravvivere fu il responsabile di qualità (porello :dead: ) ... cosa fanno queste Loboptera ...

Magari avrebbe preferito una Coccinella: avrebbe avuto almeno qualche cosa da giustificare ... :lol:

Le Loboptera sp. hanno un arolio ben sviluppato, che permette loro di arrampicarsi su pareti lisce.
Inserisco una (brutta, come al solito: non so far di meglio ... :cry: ) fotografia dei protarsi; sono visibili le euplantule, il cui numero è un importante carattere per separare il gruppo decipiens dal gruppo maroccana

protarsi.JPG


_________________
L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron