Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Ectobius vittiventris (Costa, 1847) - Blattodea
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=336&t=13309
Pagina 1 di 1

Autore:  Hydropaulus [ 25/10/2010, 14:12 ]
Oggetto del messaggio:  Ectobius vittiventris (Costa, 1847) - Blattodea

Lombardia - Comazzo - trappola aerea su quercia - 10.IX.2010 - 11 mm

Allegati:
New-Out99995 elab01.jpg

New-Out99996 elab01.jpg


Autore:  Livio [ 25/10/2010, 15:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Blatta Lombarda numero 1

Ectobius sp. maschio.
Riusciresti ad allargare tegmine ed ali e fotografare la fossetta sul settimo urotergite (appena le allarghi la noti sulla parte distale dell'addome)? Anche lo stilo (è quella sorta di ... "cilindretto" all'apice dell'addome) sarebbe interessante da esaminare.
Grazie per il contenuto del messaggio privato :D
Livio

Autore:  Fumea crassiorella [ 25/10/2010, 15:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Blatta Lombarda numero 1

Molto interessante che siano andati nelle trappole aeree :shock: : come le hai innescate? Frutta?

:hi:

Autore:  Hydropaulus [ 25/10/2010, 15:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ectobius sp. - Blattodea - Lombarda

trappole innescate con mix di vino+zucchero+sale+banana frullata come indicato in questa discussione http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=342&t=2088&start=15

Autore:  Fumea crassiorella [ 25/10/2010, 15:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ectobius sp. - Blattodea - Lombarda

Hydropaulus ha scritto:
trappole innescate con mix di vino+zucchero+sale+banana frullata come indicato in questa discussione http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=342&t=2088&start=15


:ok: :ok:

Autore:  Hydropaulus [ 25/10/2010, 15:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ectobius sp. - Blattodea - Lombarda

Livio ha scritto:
Ectobius sp. maschio.
Riusciresti ad allargare tegmine ed ali e fotografare la fossetta sul settimo urotergite (appena le allarghi la noti sulla parte distale dell'addome)? Anche lo stilo (è quella sorta di ... "cilindretto" all'apice dell'addome) sarebbe interessante da esaminare.
Livio


ah dimenticavo :) appena posso eseguo, ma serve un po' di pazienza :D

Autore:  Hydropaulus [ 08/11/2010, 15:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ectobius sp. - Blattodea - Lombarda

ecco le foto dell'estremità addominale in norma dorsale e ventrale.
New-Out99998 elab01.jpg



Allegati:
New-Out99997 elab01.jpg


Autore:  Livio [ 08/11/2010, 16:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ectobius sp. - Blattodea - Lombarda

Mi sa tanto che è ancora il nostro caro, inseparabile Ectobius vittiventris :D
... E tu chiamala "specie banale"!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/