Benvenuto Ospite | Iscriviti

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 06/06/2024, 22:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Ectobius sp. ♀ - Blatellidae, Ectobiinae

16.VI.2011 - ROMANIA - EE, Sic, vicino alla città di Cluj-Napoca


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 2 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 20/06/2011, 8:08 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5904
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
:hi:

Qui e un certo individuo che è innamorato di questi insetti ... questo e per te Livio ;) .
Nel 16 giugno dopo ho finito un esame per il mio studio di dottorato stato in campo insieme con Adrian vicino alla città di Cluj-Napoca.

Per ora solo Ectobius... Livio aggiungerà di più.

blat_s.jpg


_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/06/2011, 9:31 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:01
Messaggi: 5005
Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
cosmln ha scritto:
Per ora solo Ectobius... Livio aggiungerà di più.

Femmina :D
:lol1:

Avrei detto Ectobius cfr. pallidus, per via di quella estesa picchiettatura sul pronoto e sulle tegmine.
Vedo in Faunaeur (è curata dal prof. Bohn, un vero specialista del gruppo) che non è citata per la Romania (è segnalata, però, per la vicina Serbia: Yugoslavia Incl. Serbia, Kosovo, Voivodina, Montenegro).
Delle cinque specie di Ectobius note per la Romania non conosco la sola E. balcani, di cui però il descrittore, W. Ramme, disegna il disco del pronoto del maschio con macchia uniformenente scura (tanto da porlo come sottospecie di E. lapponicus).
Le femmine di E. lapponicus hanno il pronoto chiaro, senza alcuna "picchiettatura", cosa che presumibilmente dovrebbe succedere (ma non le ho mai viste) con l'E. balcani.
Rimango quindi della mia idea, lasciando però Ectobius sp. nel titolo.
Spero che Cosmin riesca a raccogliere anche i maschi, in modo da poter esaminare anche la fossetta ghiandolare.
Appena mi arriveranno le femmine (ne avevamo parlato in privato prima che inserisse la fotografia) vedremo di potassare e capirci qualcosa.

Come al solito: complimenti per la bella fotografia :D

_________________
L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 2 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: