Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 12/05/2025, 6:09

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Ectobius pallidus (Olivier, 1789) cf. Dettagli della specie

26.III.2012 - ITALIA - Friuli-Venezia Giulia - GO, carso goriziano - Jamiano


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 28/03/2012, 23:28 
Avatar utente

Iscritto il: 24/04/2010, 8:24
Messaggi: 5068
Nome: Lucio Morin
piccola blatta circa 7mm raccolta sotto delle grosse pietre sul carso.
Ciao Lucio


blat 001.jpg


_________________
A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: blatta da id
MessaggioInviato: 29/03/2012, 9:08 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6875
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
Ciao Lucio,
credo possa trattarsi di Phyllodromica sp., ma aspetta Livio per una conferma.
Trovo sia molto somigliante a questo esemplare trovato sul Vesuvio.

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: blatta da id
MessaggioInviato: 29/03/2012, 18:44 
Avatar utente

Iscritto il: 24/04/2010, 8:24
Messaggi: 5068
Nome: Lucio Morin
Si Claudio, sembra la stessa bestia, comunque io l'ho presa ed è ancora viva, non credo che abbia bisogno di grandi cure, alla fine è pur sempre un "bacolo" meglio noto come scarafaggio ed a tal proposito rimando alla meravigliosa composizione di "Carabus" viewtopic.php?f=49&t=32516, .cosi' se a qualcuno serve me lo faccia sapere.
Ciao Lucio

_________________
A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: blatta da id
MessaggioInviato: 29/03/2012, 23:00 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:01
Messaggi: 5005
Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
Distinguere Phyllodromica da Ectobius a questi stadi è spesso un problema.
Se proprio dovessi azzardare, tenendo presente le misure ed il fatto che ha davanti ancora un paio di mute (... e tenendo la mano a distanza di sicurezza dal fuoco!), sospetterei Ectobius pallidus.
Un'occhiatina da vicino all'esemplare mi interesserebbe ... :oops:

_________________
L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: