Benvenuto Ospite | Iscriviti

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 06/06/2024, 23:03

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Loboptera decipiens decipiens (Germar, 1817) Dettagli della specie

2.XI.2011 - ITALIA - Sardegna - OR, Sinis


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 05/12/2011, 10:03 
 

Iscritto il: 24/11/2010, 13:56
Messaggi: 3
Nome: Giovanni Marongiu
In
primo luogo grazie a chi potrà essermi di aiuto. Ho raccolto una decina
di questi esemplari su piante di carciofo nel Sinis in provincia di
Oristano. La lunghezza degli esemplari che ho raccolto è di circa 5 mm.
Mi scuso per la qualità delle fotografie, se necessario forse posso fare
di meglio oppure posso inviare gli individui che ho raccolto. La prima
foto è di un individuo vivo ma sotto il coperchio di una capsula petri
mentre il secondo è morto ed il corpo non è disteso. Ho provato ad
impiegare la chiave dicotomica pubblicata da Livio (grazie per il
lavoro) e sono giunto a Loboptera decipiens, tuttavia non noto alcun
margine bianco dal pronoto all'addome. Grazie ancora per la
disponibilità.


Blatta 2.jpg

Blatta 1.jpg

Top
profilo
MessaggioInviato: 05/12/2011, 10:46 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:01
Messaggi: 5005
Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
Calosoma ha scritto:
Ho provato ad
impiegare la chiave dicotomica pubblicata da Livio (grazie per il
lavoro) e sono giunto a Loboptera decipiens, tuttavia non noto alcun
margine bianco dal pronoto all'addome.

Giusto: Loboptera decipiens :ok:
Non noti il margine bianco perché si tratta di neanidi (nella prima fotografia, però, si vede un accenno).
Se ti capitasse anche qualche adulto mi interesserebbe (neanidi e adulti raccolti insieme).
:hi:

_________________
L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/12/2011, 10:27 
 

Iscritto il: 24/11/2010, 13:56
Messaggi: 3
Nome: Giovanni Marongiu
Grazie Livio,

ho qualche esemplare conservato, proverò a raccoglierne altri anche se non ne ho ancora notato nessuno col margine bianco. Poi spedisco tutto.


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/12/2011, 12:45 
 

Iscritto il: 24/11/2010, 13:56
Messaggi: 3
Nome: Giovanni Marongiu
Ancora per Livio: ho raccolto diversi esemplari in due tempi: primi di novembre e primi di dicembre ma di adulti non c'è traccia. Dove posso spedirti gli esemplari che ho raccolto?


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/12/2011, 13:38 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:01
Messaggi: 5005
Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
Grazie Giovanni, se gentilissimo! :lov2:
Ti mando un messaggio privato :D

_________________
L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: