Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Ectobius lapponicus (Linnaeus, 1758) cf. - Blattodea http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=336&t=61167 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Chalybion [ 01/05/2015, 18:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Ectobius lapponicus (Linnaeus, 1758) cf. - Blattodea |
Si riesce ad ID? corpo mm 9 cerci compresi, a.a. mm 14. Grazie. ![]() |
Autore: | Livio [ 03/05/2015, 10:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ectobius da ID |
Ciao Giorgio, riesci a fare un ingrandimento dell'area della fossetta ghiandolare? Tenendo presente il fatto che l'esemplare è secco, quindi deformato, sembrerebbe un E. lapponicus ... però la fossetta mi sembra un po' troppo ampia: se ci riesci, cerca dimettere a fuoco la base. |
Autore: | marco villa [ 05/09/2017, 18:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ectobius lapponicus (Linnaeus, 1758) cf. - Blattodea |
Visto che Giorgio mi ha dato in studio questo Ectobius, ho pensato di fare la foto richiesta da Livio. Quel processo duplice che spunta dal margine della fossetta ghiandolare dovrebbe essere caratteristico dell'Ectobius lapponicus. Livio, confermi? ![]() Marco ![]() |
Autore: | Livio [ 09/09/2017, 19:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ectobius lapponicus (Linnaeus, 1758) cf. - Blattodea |
Presumo che tu abbia controllato l'estensione della fossetta: com'è e dove arriva? |
Autore: | marco villa [ 09/09/2017, 20:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ectobius lapponicus (Linnaeus, 1758) cf. - Blattodea |
Ciao Livio. L'esemplare è tornato a Giorgio, quindi lui potrà essere più preciso. Però la fossetta appare come nella fotografia. Si estende longitudinalmente fin quasi a metà del tergite mentre trasversalmente ne occupa meno di 1/3. Marco ![]() |
Autore: | Chalybion [ 09/09/2017, 20:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ectobius lapponicus (Linnaeus, 1758) cf. - Blattodea |
Dunque, la fossetta occupa 1/3 della larghezza del tergite (in foto appare meno per l'arcuatura dei margini laterali dei tergiti). Internamente la stessa si estende nella parte più arretrata (di colore chiaro e meno infossata) sino oltre la metà del tergite. Giorgio. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |