Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Ectobius sp. - Blattellidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=336&t=71758 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | giuly [ 30/10/2016, 12:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Ectobius sp. - Blattellidae |
Ciao a tutti. Sono Giulia e sono nuova nel forum e mi scuso in anticipo per eventuali mie gaffes ma non sono per niente pratica. Vi ho seguito spesso come 'ospite' finché l'evento ripetuto di cui cvi spiegherò mi ha spinto a chiedere un parere tecnico a voi esperti. È dall'anno scorso che nel mio giardino trovo spessissimo con frequenza dai primi caldi fino a dicembre queste bestioline. Le trovo di giorno ovunque..alcune morte e altre vive e vegete, e pure mi è capitato di trovare qualche sporadico esemplare in casa. Con la luce non scappano. Li ho trovati in casa lontano dalla cucina il che mi fa sperare non sia blattella germanica.. ![]() Tuttavia sembra abbiano il radar per la porta d'ingresso! L'anno scorso era un invasione. Quest'anno meno ma sempre presenti a ondate. Ho trovato femmine con l'ooteca a forma di fagiolino. Dimensioni della bestiolina da 5 mm ad 1cm. Ooteca 2/3mm. Vi allego un paio di foto e aspetto se potete aiutarmi nell'identificazione. Ho un pupo gattonatore e vorrei sapere come devo comportarmi.. grazie mille dell'attenzione!! ![]() Giulia |
Autore: | Velvet Ant [ 30/10/2016, 13:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ectobius? |
Benvenuta sul forum, Giuliana ![]() Ti ricordo che, come prevedono le nostre regole, prima di inserire qualunque messaggio, è necessario scrivere una breve presentazione nell'apposita sezione "Primo Ingresso". Ti prego perciò di andare sulla Home page del Forum e di seguire le istruzioni contenute in: *** AVVISO Importante per i nuovi iscritti *** Grazie L'amministratore del Forum Entomologi Italiani P.S. – Dopo la tua presentazione, questo tuo messaggio verrà sbloccato e gli altri utenti potranno risponderti. |
Autore: | Velvet Ant [ 31/10/2016, 15:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ectobius? |
Messaggio sbloccato ![]() |
Autore: | Livio [ 31/10/2016, 19:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ectobius? |
Ciao Giulia. Sì, si tratta di Ectobius sp. (femmina/e). Stai tranquilla ![]() |
Autore: | giuly [ 10/07/2019, 0:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ectobius? |
Grazie mille! La cosa mi rincuora decisamente. ![]() Anche se ce ne sono veramente tantissimi, l'anno scorso era un'invasione un pò come le cimici quest'anno. Ho una legnaia sarà per questo? |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |